Poggio Tre Croci – Val Susa (TO)

 

ESCURSIONE AL POGGIO TRE CROCI

(Valle Susa – TO)

Seconda escursione lungo le creste di confine, per raccontare di storia militare ma non solo, per visitare quello che resta delle fortificazioni e approfittare della splendida natura che circonda questi luoghi

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7:15 Pasticceria la Dolce Isola (MAPPA QUI) – zona Metro Fermi Collegno (TO)

PARTENZA A PIEDI: ore 9:00 da Bardonecchia (TO)

DISLIVELLO: 850m circa

DIFFICOLTÀ: E

TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 5h circa

PRANZO: Al sacco

PROGRAMMA: lasciata l’auto nei pressi del parcheggio della chiesa di Sant’Ippolito, proseguiremo il nostro itinerario salendo lungo la vecchia mulattiera militare che, come un vero e proprio balcone naturale, si inerpica lungo le boscose pendici nord orientali del Poggio Tre Croci per raggiungere le postazioni militari di confine che dominavano dall’alto sia il vallone della Rho che la valle Stretta, sin dall’Ottocento.

COSTI: 15€ a per i soci per singola escursione, i NON soci il costo è di 18€ (Per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2021/22 prevedere il costo tessera associativa di 10€). N.B. Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti

N.B: L’escursione è condotta dall’Accompagnatore Naturalistico Fabrizio Rancilio (mail fabrizio@escuriosandotrekking.it tel. +39 3288007569). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *