MTB SUL MOTTARONE (VB)

 

MTB SUL MOTTARONE

Tra sentieri e sterrate fino ad arrivare dove lo sguardo abbraccia laghi prealpini, vette lontanissime e può quasi accarezzare le pendici del Monte Rosa.

Cos’è il Mottarone? un dedalo di tratturi, stradine poco frequentate, erte impegnative, discese su prati d’alpeggio; il tutto sempre con lo sguardo che non può che perdersi sulle pareti scoscese del Monte Rosa, sui laghi prealpini fino a sfiorare le aspre vette del Parco Naturale della Val Grande e le Alpi Ticinesi.

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: 7:00 Bar Pasticceria la dolce isola di Via del Musinè, 5 Collegno per effettuare il consueto car pooling (ecco le coordinate
https://www.google.it/maps/place/La+Dolce+Isola+-+Bar+Pasticceria+Siciliana/@45.0964779,7.5760641,18z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0xcfb45b65ac67e0d4!8m2!3d45.096565!4d7.5757961?hl=it )

ITINERARIO IN AUTO: Torino – Arona – Brovello Carpugnino – Gignese

INIZIO ESCURSIONE IN BICI: ore 10:00 da Gignese

DISTANZA E DISLIVELLO: 30km 800m ca.

ARRIVO: Gignese

DIFFICOLTA’: LT 3 – LA 3

TEMPO PREVISTO DI PERCORRENZA: Giornata intera soste comprese

DESCRIZIONE: Lasciate le auto e bevuto un buon caffè, inforcheremo subito le nostre MTB per percorrere circa tre chilometri d’asfalto di riscaldamento muscolare prima di immetterci su quella che sarà solo la prima erta di giornata che porta su un panoramico crinale vista lago. Breve tratto di asfalto di raccordo col tratturo che aggira il monte Cornaggia da ovest, fino al giogo. Da qui seguiremo il panoramico crinale fino a scendere verso l’abitato di Colazza per rientrare a Gignese lungo dei divertenti sentieri in sali scendi inframezzati da prati d’alpeggio vista lago.

PERNOTTAMENTO: non previsto

PRANZO: al sacco

COSTI: 15€ a partecipante

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assistenza tecnica qualificata, assicurazione RC ed infortuni.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti costo tessera per chi ne fosse sprovvisto.
N.B: l’uscita è gestita da:
– Fabrizio Rancilio, Guida di mountain bike tel. 328/8007569 -fabrizio@escuriosandotrekking.it

L’organizzazione si riserva di modificare, sostituire o rinviare l’uscita in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Infoline e prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail 

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *