MTB TRAIL TRA LA TERRA ED IL MARE! – Liguria

MTB TRAIL TRA LA TERRA ED IL MARE

Tra sentieri e strade bianche una tre giorni di pedalate indimenticabili

Ad ospitarci per questo primo “mtb trail a margherita” sarà la Liguria. Il finalese è una vera e propria manna per bikers e non ci possiamo far sfuggire l’occasione di indossare un abbigliamento più estivo in un periodo dell’anno in cui dalle nostre parti quasi nevica!

LIGURIA3

RITROVO E PARTENZA: 6:00 Corso IV novembre 100 Rivoli (uscita tangenziale IV novembre)

ITINERARIO IN AUTO: Torino –Savona – Finale Ligure

PRIMO GIORNO: Giro dei Ciappi

INIZIO ESCURSIONE IN BICI: ore 9:00 da Finale L.
DISTANZA E DISLIVELLO: 25km 600m ca.
ARRIVO: Finale L.
DIFFICOLTA’: LT 3– LA 2/3
TEMPO PREVISTO DI PERCORRENZA: Giornata intera soste comprese
DESCRIZIONE: escursione di medio livello tecnico, su terreno con alcuni tratti su sentiero. Da Finale ci dirigeremo verso l’entroterra giungendo alle pendici del monte Cucco per poi raggiungere Orco e le grotte dei Balconi e di Strapatente, Boragni, Colla di Magnone e rientro a Finale.

SECONDO GIORNO: Giro del sentiero H

INIZIO ESCURSIONE IN BICI: ore 9:00 da Finale L.
DISTANZA E DISLIVELLO: 32km 1200m ca.
ARRIVO: Finale L.
DIFFICOLTA’: LT 3– LA 3/4
TEMPO PREVISTO DI PERCORRENZA: Giornata intera soste comprese
DESCRIZIONE: Dopo la prima parte di salita su asfalto tra suggestivi vicoletti e archi, si entra nel bosco e si sale su strada sterrata sino ad arrivare alla partenza del sentiero H che parte dietro la piattaforma di atterraggio degli elicotteri (da qui il simpatico nick). L’inizio è un praticamente un bike park naturale, si attraverserà qualche piccolo centro abitato che consentirà di riposare e riprendere fiato prima di riprendere il sentiero fino alla Chiesa di San Rocco. Da qui ancora in saliscendi verso Pian Mari e rientro a Finale.

Liguria

TERZO GIORNO: Giro dei Ponti Romani

INIZIO ESCURSIONE IN BICI: ore 9:00 da Finale L.
DISTANZA E DISLIVELLO: 15km – 500m ca.
ARRIVO: Finale L.
DIFFICOLTA’: LT 3– LA 2/3
TEMPO PREVISTO DI PERCORRENZA: Giornata intera soste comprese
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: da ciclo escursionismo, con capi adatti alla stagione, borraccia con acqua, casco obbligatorio, vivamente consigliato l’uso di occhiali e guanti da bici. Zainetto con pompa e camera d’aria di riserva.
DESCRIZIONE: Al solito si parte in salita verso San Bernardino finché il bitume non si trasforma in sterrato e sentiero che ci porterà alla falesia di Monte Cucco, di nuovo su asfalto e si sale fi no alla chiesa di Orco. Da qui in discesa si raggiunge il fondovalle su asfalto prima di risalire (per circa 600 m) verso Magnone dove seguiremo il sentiero in direzione Verzi. Giunti su una strada asfaltata si discende la Val Ponci, fino a Verzi e a Finale.

PERNOTTAMENTO: il luogo di pernottamento e delle cene sarà comunicato al più presto e sarà una struttura B&B in zona Finale Ligure

PRANZO: al sacco oppure in localino carino tipico (…poi chi pedala più!)

 

N.B: l’uscita è gestita da:
– Fabrizio Rancilio, Guida di mountain bike tel. 328/8007569 – fabrizio@escuriosandotrekking.it

L’organizzazione si riserva di modificare, sostituire o rinviare l’uscita in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Tabella livelli preparazione (1)

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *