Nevose espressioni, il Bosco del Sapey – Modane (Francia)
NEVOSE ESPRESSIONI – IL BOSCO DEL SAPEY
(Modane FR)
Ai confini del maestoso Parco Nazionale della Vanoise, in Alta Savoia, vi è un bosco con alberi centenari, immersi nel quale sembra di stare in una fiaba! Nel bosco formato da abeti rossi e bianchi e pini cembri, con l’arrivo della neve, sembra fermarsi il tempo, perché le foglie sempreverdi di questi alberi trattengono tutta la neve caduta e creano un paesaggio a “meringhe” unico e particolare; ed in mezzo al bosco, spunta il Forte del Sapey, dal quale si gusta la vista unica delle grandi cime della Vanoise
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: h 8,30 Bardonecchia, bar della stazione. Possibile arrivare in treno a Bardonecchia e proseguire con la guida in auto. NB: per arrivare alla partenza della gita si attraverserà il Tunnel del Frejus, si compatteranno le auto a Bardonecchia e vi sarà una piccola quota aggiuntiva per il pedaggio del traforo.
PARTENZA A PIEDI: Le Col (1400 m)
ARRIVO: Forte del Sapey (1730 m)
DIFFICOLTA’: 330 m dsl, gita facile, giro ad anello di circa 6 km
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: da escursione invernale, ciaspole e bastoncini, macchina fotografica, apparecchio di ricerca in valanga (fornito dall’associazione) DOCUMENTO DI IDENTITA’.
COSTI: 20 € a partecipante. (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2019/20 prevedere il costo tessera associativa di 10€). N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, costo traforo Frejus scontato grazie ad abbonamento Escuriosando (6,5 euro a persona con macchine da 4-5) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti. L’escursione è condotta una guida naturalistica. Tel 3296954280 oppure ylenia@escuriosandotrekking.it . L’ organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento