Obiettivo Dome des neige – 4015 m – Francia

QUESTA PROPOSTA AL MOMENTO NON E’ IN CALENDARIO. SE SEI INTERESSATO COMUNQUE CONTATTACI

OBIETTIVO DOME DES NEIGE, ECRINS – 4015 M – FRANCIA

Eccoci alla terza edizione del nostro Obiettivo Alpinistico estivo! Dopo i 4554 metri della Capanna Margherita sul Monte Rosa e i 4061 del gran Paradiso, questa volta sarà la volta di uno dei 4000 più affascinanti ed appartati delle Alpi, il Dome des Neige.
Il Dome de neige des Ecrins è il secondo 4000 più a sud delle Alpi. Con i suoi 4015 metri è secondo solo alla vicina Barre des Ecrins, di cui si può considerare una spalla.
Il Dome de neige sorge al centro del gruppo montuoso degli Ecrins, famoso per le sue cime impervie e per i suoi lunghi e selvaggi valloni.

dome2dome3

PROGRAMMA: La salita al nostro 4000 si svolge in due giornate. Entrambe lunghe ma con panorami magnifici.

Giorno 1: Il primo giorno partiremo dal Prè de Madame Carle 1800 m per salire al Refuge des Ecrins 3170m. Il percorso dapprima segue un bel sentiero fino al Refuge du Glacier Blanc 2542 metri per poi raggiungere il ghiacciaio lungo il quale si arriva, dopo circa 5 ore, al Refuge des Ecrins.
Dal rifugio si gode una vista superba sul ghiacciaio e sulla nostra cima, il Dome de Neige.

Giorno 2: Il mattino dopo si ridiscende al buio fin sul ghiacciaio e lo si risale sino a raggiungere il lungo pendio che porta alla vetta.
Salendo arrivaranno le prime luci dell’alba che ci consentiranno di vedere il mondo di roccia e ghiaccio intorno a noi.
In circa 4 ore si raggiungerà la cima del Dome de Neige da cui godremo di una vista fenomenale dal Monviso al Monte Bianco.
Dopo una breve pausa si inizierà la lunga discesa verso il fondovalle.

MATERIALE E ATTREZZATURA: da alpinismo su ghiacciaio (scarponi, piccozza, ramponi, imbragatura). Per chi  non avesse del materiale è possibile il noleggio previa comunicazione alla guida.

GRUPPO: il gruppo è limitato a minimo 4 massimo 5 persone. In presenza di almeno 8 interessati verrà formata una seconda cordata con un’altra guida. Ovviamente la salita è riservata ai soci che hanno un buon allenamento e una buona condizione fisica. Gli interessati che non hanno mai camminato o partecipato alle attività di Escuriosando per iscriversi a questa iniziativa dovranno obbligatoriamente partecipare ad almeno una gita (meglio due) del gruppo Escuriosando Plus.

dome4DSC02738

COSTI: 130€ a persona comprensivi di accompagnamento professionale.
Sono esclusi dalla quota il viaggio in auto (si compattano le auto per ottimizzare i costi), i pranzi del mezzogiorno e i costi dei rifugi le bevande e gli extra e le spese della guida. Per confermare la prenotazione è necessario versare una caparra di 60 euro sul conto corrente dell’associazione.

Per chi non avesse ancora la tessera associativa per il 2015/2016, c’è da calcolare il costo aggiuntivo di 8 euro.

ISCRIZIONI: da effettuarsi entro il 3 luglio 2016 a umberto.bado@yahoo.it (salvo esaurimento posti disponibili)

Chi intende partecipare alle uscite inserite nel calendario “OBIETTIVO 4015” dovrà obbligatoriamente fornire il certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica prima della gita in programma o il giorno stesso.

Le date o le mete potranno subire cambiamenti in caso di maltempo/cattive condizioni del percorso



    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022


    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *