Tour di Rocca Senghi – Valle Varaita (CN)

TOUR DI ROCCA SENGHI

(Bellino – Val Varaita)

Il monolite rossastro di Rocca Senghi veglia sull’alta valle di Bellino, nascondendo al suo interno un sistema di gallerie e fortificazioni lasciate dall’ultimo conflitto bellico.

Il trekking aggira questa singolare formazione rocciosa risalendo il dolce vallone pascolivo di Rui per poi risalire al colle di Reisassetto dove sono ancora ben visibili resti di costruzioni del Vallo Alpino. Da qui la vista spazia su tutta l’alta valle di Bellino, e alzando gli occhi al cielo spesso si incrociano le ali del gipeto e dell’aquila reale.

Dal colle la discesa si snoda lungo ampi pascoli sino alla macchina, dove le acque fresche del Varaita di Bellino ci aspettano per un meritato pediluvio…

RITROVO E PARTENZA A PIEDI: ore 8,45 a Bellino, frazione S. Anna (1850 m)

ARRIVO: Bellino, frazione S. Anna (1850 m) – Punto più alto: Colle Reisassetto (2780 m)

DIFFICOLTA’: E – Medi escursionisti con tratti di sentiero ripido in salita (circa 100 m dsl), circa 8 km; dsl 900 m circa

PROGRAMMA: Partiremo dalla borgata più alta del Vallone di Bellino e ci incammineremo  verso il vallone di Rui, un luogo ancora oggi frequentato dalle mandrie di animali al pascolo. Saliremo quindi al Colle Reisassetto, dove troveremo i resti di alcune costruzioni appartenenti all’opera del Vallo Alpino, opere eseguite a scopo di controllo del territorio al confine con la Francia. Dal Colle scenderemo quindi su sentiero per rientrare alle auto, alzando ogni tanto gli occhi per incontrare, se saremo fortunati, il volo del gipeto…

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento normale da escursione giornaliera in montagna, scarponcini, guscio, copricapo e guanti consigliati

COSTI: 15 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2020/21 è da prevedere il costo della tessera associativa di 10 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa.  N.B Per chi partecipa con continuità  alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento. Per i NON soci il costo della gita è di 18 €

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale . Per informazioni e iscrizioni : ylenia@escuriosandotrekking.it tel. +39 329 6954280). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *