Parco Naturale Mont Avic, rifugio Barbustel

PARCO NATURALE MONT AVIC – RIFUGIO BARBUSTEL

(Champorcher – Valle d’Aosta)

Bellissimo itinerario in uno degli angoli più suggestivi del Parco del Monte Avic, tra incantevoli boschi di larici, pino uncinato e pino silvestre. Questo itinerario, posto al centro del Parco, offre inoltre meravigliosi scorci sul Cervino e sul Monte Rosa.

RITROVO: ore 7.30 presso Stazione Fermi della Metro. Per chi preferisse muoversi con i mezzi pubblici o per chi avesse altre necessità di ritrovo contatti direttamente la guida.

PARTENZA A PIEDI: Champorcher (1766 mt)

DISLIVELLO: 650 m circa – 8 km circa

DIFFICOLTA’: E – richiesta attitudine alla camminata

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 3,5 ore andata e ritorno senza calcolare le soste

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Abbigliamento da escursione estiva

PRANZO: al sacco. Possibilità di ristoro al Rifugio per chi volesse.

DESCRIZIONE: Il Parco Naturale del Mont Avic è il primo parco regionale della Valle d’Aosta, un tempo sfruttato per le attività minerarie, oggi invece regala meravigliosi scorsi e ambienti naturali unici, grazie a grandi foreste di pino uncinato, silvestre e larici. La partenza è poco sopra l’abitato di Champorcher, sale su sentiero fra larici fino al lago Muffè. Da qui si prosegue su una mulattiera che porta in breve al Rifugio. Ritorno su stesso itinerario.

 

NB: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Laura Leso) laura@escuriosandotrekking.it, cel. 338.8416729 ). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro venerdì 4 agosto 2017

Errore: Modulo di contatto non trovato.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *