Petit Poignon da Pondel e il suo spettacolare ponte romano – Valle d’Aosta

Domenica 27 novembre 2016

PETIT POIGNON DA PONDEL

(Bardonecchia – Valle Stretta)

Piacevole itinerario autunnale nella bassa valle di Cogne. Si parte da Pondel, il bellissimo ponte acquedotto di epoca romana che un unico arco di più di 14 metri di diametro attraversa da duemila anni la gola scavata dal torrente Grand Eyvia e raggiunge il pugno di case di Petit Poignon, poste sullo spartiacque tra la valle di Cogne e la Valsavarenche dove si trova un tiglio monumentale con più di duecento anni di vita.

pondelpondel2

RITROVO: ore 7.45 presso il centro commerciale kiabi-Uniero oppure 7.35 alla fermata di Fermi della metro per chi arriva con mezzi pubblici. Per altre necessità di ritrovo contattare direttamente la guida.

PARTENZA A PIEDI: Pondel (885 m)

DISLIVELLO: 800 m circa

DIFFICOLTA’: E media – richiesta attitudine alla camminata

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5 ore andata e ritorno senza calcolare le soste

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Abbigliamento da escursione autunnale

PRANZO: al sacco.

DESCRIZIONE: Raggiunta la Frazione di Pont d’Ael, si attraversa prima il piccolo borgo quindi il torrente Grand Eyvia sul ponte romano ed imboccare il sentiero di sinistra che prende a salire raggiungere l’alpe di Petit Poignon. Diversi gli spunti di interesse, dalla spettacolare gola scavata dal torrente, ai segni di etnografia alpina, all’enorme tiglio monumentale sito in Petit Pognon. Poco dopo tale località, il sentiero si immette su una strada poderale (anche indicata con n. 1) che si segue sulla destra fino a raggiungere il mont Poignon.

COSTI: €15 gita a partecipante. Da 0 a 12 anni accompagnamento gratuito e 50% da 12 a 18 anni. Per chi NON fosse tesserato, è da prevedere anche il costo tessera (2016/2017) di 8€ ad adulto, 6€ per i ragazzi.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna e IML (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it tel 340 3667756) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy

     



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *