Pian dell’Orso, Val Sangone
PIAN DELL’ORSO, PARCO ORSIERA-ROCCIAVRE’
(Valle del Sangonetto – Alpi Cozie Centrali)
Una piacevole escursione che si snoda tra vecchie borgate e fresche faggete, che ci condurrà nel Parco Orsiera – Rocciavrè con magnifici panorami sulla Val Sangone e sulla Bassa Val Susa!
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7:30 presso Collegno, al capolinea della metropolitana (stazione “Fermi”). Se preferisci un altro punto di ritrovo contattaci!
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Giaveno – Coazze – Indiritto – B.ta Tonda
TRASFERIMENTO: mezzi propri
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Borgata Tonda (1150 m)
DISLIVELLO: 750 m
ARRIVO: Pian dell’Orso (1860 m)
DIFFICOLTA’ ITINERARIO: E – medio
ABBIGLIAMENTO: da escursionismo, capi caldi, giacca anti pioggia, borraccia, ghette da neve (nel caso ci fossero tratti parecchio innevati da superare), scarponcini
PRANZO: al sacco
DESCRIZIONE: dalla Borgata Tonda (m. 1150 c.a.) percorreremo un piacevole sentiero che si snoda tra diverse borgate e sale a mezza costa fino a raggiungere Pian dell’Orso (1904m). Da qui scenderemo verso il Colle Bè Mulè (1657m) percorrendo il panoramico crinale che fa da spartiacque con la Val Susa.
COSTI: 15 euro a partecipante. Per chi non fosse tesserato (2017/2018) è da prevedere anche il costo tessera di 10 euro ad adulto, 6 euro per i ragazzi. Con il tesseramento a tutti gli adulti verrà data una T-shirt tecnica in regalo!
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Marco Ballatore, mail marco@escuriosandotrekking.it tel. +39 338 3931711). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Iscrizioni da effettuarsi tramite modulo on line, telefono o mail entro
Lascia un commento