Piani di Verra e Lago Blu, Val d’Ayas

LAC BLU E PIAN DI VERRA INFERIORE

(Val d‘Ayas – AO)

Bellissimo percorso ad anello in Val d’Ayas, una delle prime valli della Val d’Aosta con partenza dalla località di Saint Jacques. Superlativa la vista sui ghiacciai del Monte Rosa e sulle magnifiche morene poco a monte del Pian di Verra. 

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7.30 circa a Torino. Maggiori informazioni verranno fornite ai partecipanti.

ITINERARIO IN AUTO: Torino – Ivrea – Saint Jaques

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Saint Jaques (piazza) 1.697 m

DISLIVELLO: 600 m circa. Sviluppo 9 km.

ARRIVO: lago Blu (2300 m)

DIFFICOLTA’: medio-facile. 

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5 ore effettive per l’intero giro escluse soste.

ABBIGLIAMENTO: da escursionismo, con capi adatti alla stagione e alla quota.

PRANZO: Al sacco.

DESCRIZIONE: Il cammino inizia su di un sentiero lastricato che costeggia il torrent de Verraz, che nasce in parte dal Lac Blu. Circondati da centinaia di larici e vegetazione bassa arriveremo, dopo aver attraversato alcune borgate, al Pian di Verra Inferiore, magnifico piano con 2 grandi alpeggi attraversato dal torrente. Di qui si apre la magnifica vista sulla parte “Ayassina” del massiccio del Monte Rosa, con vista su Polluce, Castore e le 3 cime del Breithorn, occidentale centrale e orientale.
Superato il Piano, da cui parte il sentiero per lo storico Rifugio Mezzalama, il sentiero si fà più ripido e raggiungeremo prima un ponte in pietra a “schiena d’asino” e poi la magnifica vista sul lago. Pranzeremo sulla sponda opposta, dove alcune spiaggette ci accoglieranno per rifocillarci.
Dopo la pausa proseguiremo ancora con un breve dislivello positivo verso il Pian di Verra Superiore, per ammirare la vista sul Ghiacciaio di Verraz, le sue evidenti morene destra e sinistra, e le tre vette del Breithorn. Incrociata la carrozzabile vietata alle auto che scende verso Saint Jacques , inizieremo la discesa percorrendone un tratto per poi imboccare il sentiero che “taglia” la strada tra altissimi larici e ci consente di chiudere l’anello giungendo al punto di partenza.

COSTI: 18 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio (durata 365 giorni dalla data del tesseramento) è da prevedere il costo della tessera associativa di 15 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per i NON soci il costo della gita è di 20 €.

N.B: Ricordiamo che per i soci è possibile acquistare carnet 10 uscite al costo di euro 160 e carnet 5 uscite ad euro 85. (valido solo per tutti i tipi di escursioni giornaliere e da consumarsi entro 31/08/23). Per info scrivere a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Alberto Sachero). Info ed iscrizioni a alberto@escuriosandotrekking.it Tel. 3381003231) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *