Pic nic sulle tracce di Sansone, Val Sangone – Gruppo Pollicino
PIC NIC….SULLE TRACCE DI SANSONE – GITA FAMIGLIE, GRUPPO POLLICINO
(Val Sangone)
Percorso lungo uno dei geositi più importanti della Provincia di Torino dove osserveremo come i ghiacciai hanno modificato il territorio oggi ricco di prati e magnifiche farfalle da osservare, niente di più bello che un pic-nic all’aria aperta. “…La leggenda vuole che Sansone, mitico uomo biblico, abbia trasportato l’enorme pietrone tenendolo legato sulla schiena con grosse corde di ferro I segni dello sforzo sono ben visibili… I SEGNI DELLA ROCCIA DOVE SANSONE AVEVA APPOGGIATO LA SCHIENA E LA TESTA. Forse Sansone sapeva che LU ROC DU GIAS (così si chiama oggi il pietrone) costudisce al suo interno, come una cassaforte blindata, un GROSSO TESORO!!!” Sarà vero????
RITROVO: ore 11.00 presso Borgata Tonda di Coazze. Contattaci se hai necessità diverse per il ritrovo.
PARTENZA A PIEDI: Borgata Tonda (1138 m)
DISLIVELLO: 200 mt circa
DIFFICOLTA’: facile
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Abbigliamento da escursione estiva, pile, cappellino, crema solare… e il necessario per il pic-nic.
PRANZO: al sacco
DESCRIZIONE: La gita di oggi parte dalla caratteristica Borgata Tonda poco sopra il comune di Coazze. La zona fa parte dei GEOSITI della Provincia di Torino. Percorreremo un tranquillo sentiero che ci condurrà, attraverso vecchie borgate ormai abbandonate, al Roc du Gias, un blocco di gneiss, alto 3 metri e largo 2, distaccato dalla parete di 0,5 metri… Arrivati potremo pranzare sui grandi prati e godere della vista che il panorama ci offre.
NB: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Laura Leso) laura@escuriosandotrekking.it, cel. 338.8416729 ). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Lascia un commento