Punta Civrari, Val di Viù – E Plus
MONTE CIVRARI, E PLUS
(Val di Viù)
Il Monte Civrari, a cavallo tra la Valle di Viù e la Val Susa, è un ottimo punto di osservazione per le vette circostanti. Un percorso brullo tra macereti, attraversamenti torrenti ed anche un piccolo lago.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8 pasticceria Les Delicess Rivoli (Corso De Gasperi). Imboccata autostrada Torino – Bardonecchia si esce all’uscita Rivoli, si seguono indicazioni per il Castello e alla prima rotonda a destra dopo pochi metri si imbocca un parcheggio.
ITINERARIO IN AUTO: Rivoli – Avigliana Ovest-Colle del Lys-Niquidetto
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Niquidetto
DISLIVELLO: 1200 metri
DIFFICOLTA’: senza particolari difficoltà tecniche con dislivello
ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo con capi caldi ed una giacca,consigliati vivamente bastoncini. Raccomandata una buona scorta di acqua!
PRANZO: al sacco con possibilità al ritorno di una merenda sinoira
DESCRIZIONE: Si lascia la macchina in prossimità del piccolo paese di Niquidetto, poco oltre il Colle del Lys.
Il percorso parte da dietro la chiesetta del paese con una ripida salita in un prato che ci fa raggiungere una bellissima faggeta. Il bosco continua fino all’Alpeggio Freste, dove in estate è possibile comprare dell’ottimo formaggio. Da qui con un traverso si raggiungono i pendii brulli della montagna e si sale costeggiando un corso d’acqua che ci porta al piccolo lago del Civrari e in breve si raggiunge prima una bocchetta e poi la cima.
Il panorama spazia a 360 gradi tra Val Susa e Valli di Lanzo! Il sentiero di ritorno è il medesimo della salita
N.B: L’escursione è condotta da Sabrina Marsili, Guida Ambientale Escursionistica Tel 333-3612458 oppure sabrina@escuriosandotrekking.it .
L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Lascia un commento