Punta Cristalliera, Val Chisone

 

PUNTA CRISTALLIERA

(Parco Orsiera Rocciavrè, val Chisone)

Una splendida gita ad una delle cime più belle esteticamente delle valli torinesi. Le rocce rosse del suo torrione sommitale sono solcate da belle vie di arrampicata. Il sentiero normale passa per la sua dorsale ovest sullo spartiacque Susa-Chisone. Una gita da ricordare!

RITROVO E PARTENZA: Ritrovo ore 8.30, partenza a piedi ore 8.45 dal Rifugio Selleries (raggiungibile in auto).

Escuriosando Trekking non organizzerà nessun tipo di trasferimento. I partecipanti si dovranno trovare direttamente alla località di partenza. (possibilità di dormire presso il rifugio la sera precedente).

DISLIVELLO: 800 m.

DIFFICOLTA’: medio-impegnativo. Ultimo tratto su massi ma nessun particolare problema

PRANZO: al sacco.

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate con buona suola, bastoncini (facoltativi).

PROGRAMMA: Oggi partiremo alla conquista del Monte Cristalliera. Raggiungeremo il Lago Laus (2259 mt) che durante i periodi di siccità diventa poco più che un laghetto con un isolotto centrale. Non sono rare però gli esemplari di anfibi che abitano queste acque. Il sentiero ci porterà poi ad un secondo lago, Lago della Manica (2365 mt). Continueremo poi verso il Colle Sup. di Malanotte (2735 mt), spartiacque tra 2 delle 3 valli che costituiscono il Parco Alpi Cozie, Val Susa e Val Chisone; per poi risalire verso il Monte Cristalliera (2801 mt) da dove è possibile avere un panorama meraviglioso verso le due valli.

COSTI: 15€ a partecipante (Per chi non fosse ancora in regola con il tesseramento per l’anno 2019/20 prevedere il costo tessera associativa di 10€ comprendente anche una t-shirt tecnica in omaggio).

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna (Emanuele Gabaglio, mail emanuele@escuriosandotrekking.it tel. +39 3403667756). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Prenotazioni da effettuare entro venerdì 10 luglio salvo esaurimento posti disponibili


    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *