Punta e colle Lunelle sul Sentiero Frassati
PUNTA E COLLE LUNELLE SUL SENTIERO FRASSATI
(Val di Lanzo-Torino)
Escursione panoramica su una delle prime cime che si incontrano appena entrati nelle Valli di Lanzo. La gita inizia dall’abitato di Traves (in dialetto “Tra le acque”), paese che sorge sulla confluenza dei torrenti Stura di Lanzo e Stura di Viù, e percorre buona parte del Sentiero intitolato a Pier Giorgio Frassati, assiduo frequentatore di queste montagne.
La comoda mulattiera, che fungeva da servizio un tempo per le miniere della zona, ci porterà a Pian Bracon ed al suo magnifico bosco di betulle. Da cui proseguiremo in direzione ovest e attraveremo boschi di pini, abeti e larici che lascieranno pian piano spazio ad un paesaggio roccioso molto affascinante. Arriveremo quindi alla deviazione che in pochi minuti ci porterà sulla vetta, dalla quale potremo ammirare il panorama sulle principali vette delle Valli di Lanzo e sulla vicina pianura sottostante. Tornati sul sentiero Frassati arriveremo in pochi minuti al Colle Lunelle.
RITROVO: ore 08,30 a Traves nella piazza principale della chiesa.
PARTENZA A PIEDI: Traves (630 m)
ARRIVO: Punta Lunelle (1384 m)
DIFFICOLTA’: Media, per camminatori in buona forma fisica, brevi tratti ripidi. Dislivello 750 m. circa. Sviluppo di circa 10 Km con possibili facili tratti su neve (in base alle eventuali precipitazioni dei giorni precedenti).
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento a strati traspirante, pile, giacca a vento, cappello, guanti, scarponcini da trekking, zaino e borraccia Consigliati i bastoncini. Pranzo al sacco.
PROGRAMMA: Il percorso può essere modificato sulla base delle condizioni meteo.
COSTI: 15 € a partecipante per i soci. (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2020/21 prevedere il costo tessera associativa di 10€). 18 € per i non soci. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Alberto Sachero)
Info ed iscrizioni a emanuele@escuriosandotrekking.it Tel. 3403667756) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento