Punta Sea Bianca, valle Po
PUNTA SEA BIANCA – E PLUS
(Valle Po)
La Sea Bianca è una importante e panoramica elevazione posta sullo spartiacque valle Po-Pellice. Il versante che dà sulle valle Po è esposto completamente a sud, per cui spesso si trova della buoa neve primaverile in questa stagione. Eccezionale vista sul Re di Pietra su tutto l’itinerario! Il dislivello è di circa 1000 metri, per cui l’uscita è adatta ad escursionisti allenati!.
RITROVO: ore 8.45 a Pian della Regina. Maggiori informazioni verranno fornite agli iscritti.
DISLIVELLO: 1000 m circa
DIFFICOLTA’: impegnativa per lunghezza, nessuna difficoltà tecnica.
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5.30 ore totali circa
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, zaino piccolo per pranzo al sacco e acqua (o thermos), indumenti invernali, calzature adeguate (scarponcini), ghette o pantaloni impermeabili.
PRANZO: al sacco.
DESCRIZIONE: Dal piazzale del rifugio di Pian della Regina si prende a salire inizialmente sulla strada che sale e Pian del Re. Dopo poco però la strada si lascia per salire nel vallone che porta verso il colle della Gianna. Dopo un primo tratto ripido per dolci balze si giunge alla splendida dorsale di confine e alla cima.
COSTI: 20€ per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2021/22 è da prevedere il costo della tessera associativa di 10 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa.
N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento. Per i NON soci il costo della gita è di 23 €.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento).
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti. Eventuale noleggio ciaspole (euro 5).
N.B: L’escursione è condotta da una Guida Alpina e un accompagnatore di media montagna. Info ed iscrizioni a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento