Rifugio Barbustel e giro dei laghi – Champorcher (AO)
ESCURSIONE AL RIFUGIO BARBUSTEL E GIRO DEI LAGHI
(Valle di Champorcher – AO)
Un bellissimo percorso all’interno del Parco Naturale del Mont Avic. Il rifugio, aperto solo nel periodo estivo, si affaccia sul primo laghetto, il Lago Bianco. Noi andremo a scoprire anche il Nero e il Cornuto, immersi in un paesaggio montano da sogno.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8.15 stazione Fermi della metropolitana (Collegno). Se preferisci un altro punto di ritrovo contattaci!
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Pont-Saint Martin – Champorcher
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Fraz. Petit Mont Blanc (1.766 m)
DISLIVELLO: circa 650 metri
DIFFICOLTA’: E media, percorso su sentiero
PRANZO: al sacco
ABBIGLIAMENTO: da escursionismo, con capi adatti alla stagione e alla quota, borraccia d’acqua, crema solare, bastoncini
DESCRIZIONE: Dal parcheggio della frazione si imbocca il bel sentiero che sale tra un lariceto, a tratti un pò ripido, fino ad una valletta, dove il paesaggio si apre a bei pascoli. Incontriamo il lago Muffé e il suo punto ristoro. Proseguiamo lungo una bella mulattiera, con alberi radi, che sale verso il Col du Lac Blanc. Da qui si inizia la discesa verso il rifugio Barbustel e il Lago Bianco e gli altri laghetti.
Ritorno da valutare se fare il percorso di andata o un giro ad anello.
COSTI: 15 € a partecipante. (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2019/20 prevedere il costo tessera associativa di 10€). N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Chiara Pippinato chiara@escuriosandotrekking.it, cel. 347.87.39.478).
L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento