Domenica 10 giugno 2018 – Rifugio Toesca, Parco Orsiera-Rocciavrè – Val di Susa

Domenica 10 giugno 2018

GITA AL RIFUGIO TOESCA

(Val Susa)

Un tranquillo itinerario nel cuore del Parco Orsiera Rocciavrè (ora Ente di Gestione Alpi Cozie) adatto particolarmente per chi vuole apprezzare boschi ed alpeggi. Il tutto circondato da montagne che creano una cornice bucolica. Ad arricchire la giornata faremo una tappa per visitare un’interessante mostra della nostra amica e socia Giada Gaiotto di quadri sul lupo, presso la struttura del “Paradiso delle rane” .

Il rifugio sarà toccato inoltre dalla famosa e importante gara di corsa in montagna (Trofeo Skyrace Orsiera Rocciavrè) la prossima domenica 15 luglio 2018.

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8 presso il parcheggio del centro commerciale kiabi-uniero all’uscita di Collegno della tangenziale di Torino.

ITINERARIO IN AUTO: Rivoli – S.Giorio – Travers a Mont

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Travers a Mont

DISLIVELLO: circa 500 metri. Condizioni neve permettendo, si potrà salire (chi lo vorrà) ancora un tratto dopo il rifugio

DIFFICOLTA’: facile ma richiesta attitudine all’attività sportiva

ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo, comunque con capi caldi ed una giacca, guanti e cappello, consigliati bastoncini.

PRANZO: possible pranzo (non obbligatorio) presso il Rifugio a 15 euro (antipasto, polenta, dolce e caffè euro 15 bevande escluse), in alternativa pranzo al sacco.

DESCRIZIONE:
Si parte a piedi da Travers a Mont e dopo breve si incontra una zona umida con un laghetto e canneto, dove vi è una struttura in legno chiamata, non a caso, il Paradiso delle Rane.
Proseguiamo ed in meno di un ora arriviamo al rifugio Amprimo, attraversando un bel bosco di faggi. Il rifugio è posto al termine di una ampia radura prativa.
Si prosegue salendo per un crinale fino a raggiungere l’Alpe Balmetta, dove è possibile vedere gli animali al pascolo. Dopo breve si trascura la deviazione a sinistra verso Colle Aciano e si prosegue sempre in salita per raggiungere il rifugio CAI Toesca.
Il rientro avviene per il medesimo itinerario dell’andata.

COSTI: 15 euro a partecipante. Per chi non fosse tesserato (2017/2018) è da prevedere anche il costo tessera di 10 euro ad adulto, 6 euro per i ragazzi. Con il tesseramento a tutti gli adulti verrà data una T-shirt tecnica in regalo!

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti

NB: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Ilenia Quercia) ylenia@escuriosandotrekking.it, cel. 3296954280 ). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *