Ritorno nel Parco dell’Aveto! – Liguria (GE)

 

Ritorno nel Parco dell’Aveto !

Parco Naturale Regionale dell’Aveto – Liguria (GE)

In questo trekking di tre giorni torneremo nel Parco Naturale dell’Aveto per scoprire altri itinerari e cime di notevole bellezza, dalla cui sommità vedremo il mare e le montagne dell’Appennino, fino alle Alpi apuane, e se le giornate saranno terse, lo sguardo ci porterà fino alle isole…L’Aveto è un territorio dominato dalle più alte cime dell’Appennino ligure, tra i 1600 e i 1800 metri di altitudine. Ma è anche un luogo ricco di storia e insediamenti umani di notevole pregio, nonché uno dei pochi posti in Italia dove mandrie di cavalli inselvatichiti girano liberi per il territorio.

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: sabato 21 Ottobre, h 06,00 presso il parcheggio del centro commerciale Decathlon di Moncalieri (davanti a ingresso).

ITINERARIO IN AUTO: Moncalieri – Genova – Sant’Antonio d’Aveto – Rocca d’Aveto

1° GIORNO – IL MONTE AIONA DAL LAGO DELLE LAME
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Lago delle Lame (1043 m)
DISLIVELLO: 658 m
DIFFICOLTA’: E, media
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5,00 h (intero itinerario)
DESCRIZIONE: dal suggestivo Lago delle Lame seguiremo il sentiero che nel bosco sale fino al passo Prè de Lame. Da qui, seguendo l’alta via dei monti liguri saliremo ancora per uscire dalla faggeta, toccare il Pian delle Pumme e trovarci infine sul lunare terreno del Monte Aiona e raggiungere così la sua panoramica sommità (1701 m), da cui lo sguardo spazierà sui gruppi montuosi circostanti fino al mare.

2° GIORNO – ANELLO DEL GROPPO ROSSO
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Santo Stefano d’Aveto (1280 m)
DISLIVELLO: 672 m circa
DIFFICOLTA’: E, media
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 6,00 h (intero anello)
DESCRIZIONE: partiremo da Rocca d’Aveto, capoluogo turistico estivo ed invernale della Val d’Aveto, saliremo quindi in direzione della cima del Groppo Rosso, il grande gruppo roccioso che sovrasta il paese di Rocca d’Aveto e raggiungeremo quindi il Monta Roncalla, vera cima del gruppo, ci dirigeremo poi al Passo della Roncalla per poi scendere e ritornare a Santo Stefano d’Aveto.

3° GIORNO – ESCURSIONE AL MONTE MONTARLONE
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: (750 m)
DISLIVELLO: 750 m circa
DIFFICOLTA’: E, media
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 6,00 h (intero percorso)
DESCRIZIONE: Dal parcheggio di Esola (Rezzoaglio) saliremo sul facile itinerario che, diventando poi sentiero, ci porterà fino al Passo di Esola, da qui devieremo in cresta fino al Passo di Ertola, e quindi proseguendo per cresta in un vasto bosco di faggi saliremo fino ai 1500 metri del Monte Montarlone, un vero spettacolo di cima, con vista a 360° sul mare, le Alpi Apuane e l’Appennino emiliano.

ABBIGLIAMENTO: per il trekking è richiesto abbigliamento adatto alla stagione, k-way, scarpe da escursionismo (alte o basse), bastoncini (consigliati). Prevedere il sacco a pelo se si pernotta nel rifugio.

PASTI: al sacco i pranzi che reperiremo nei negozi di alimentari del posto. Ceneremo invece presso un locale convenzionato (Albergo Paretin) al costo di circa 20 € (menù completo e abbondante…)

PERNOTTAMENTO: i pernottamenti potranno essere scelti in due soluzioni:
POSTO TAPPA AVML: la struttura è uno spartano rifugio con letti a castello e possibilità di preparare pasti con uso gas. Costo a notte 10 € (solo pernottamento)
ALBERGO PARETIN, è un piccolo albergo a 2 stelle sito in borgata Cabanne, dove faremo cena e in cui è possibile pernottare con trattamento a mezza pensione al costo di 45 €

 

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it , 347/1449201). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Causa posti molto limitati prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro il (salvo esaurimento dei posti disponibili)

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *