Rocca del Montone, Val Sangone

ESCURSIONE ROCCA DEL MONTONE

(Val Sangone)

La Rocca del Montone fa parte dei Geositi della Provincia di Torino, singolare roccia alta 75 metri e larga 250 mtetri, caratterizzata da pieghe e faglie dovute a movimenti geologici. Il percorso è molto vario, partendo da un meraviglioso bosco di betulle, passando attraverso l’anfiteatro morenico del Palè, per arrivare al grande pianoro dove è posizionata la Rocca.
IMG_5057montone1

RITROVO: ore 8.00 presso centro commerciale Kiabi/Unieuro nei pressi dell’uscita di Collegno della tangenziale di Torino. Contattaci se hai necessità diverse per il ritrovo.

PARTENZA A PIEDI: Borgata Tonda, Coazze (1138 m)

DISLIVELLO: 800 m

DIFFICOLTA’: medio

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5 ore

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Abbigliamento da escursione di tarda estate, pile, giacca in caso di vento o pioggia. Binocolo per l’osservazione faunistica se ne sei dotato.

PRANZO: al sacco

DESCRIZIONE: Partiamo da Borgata Tonda di Coazze a quota 1138, percorrendo un bel sentiero in un tipico bosco dai profumi più svariati, attraverseremo diverse borgate ormai abbandonate Drogheria, Sisi.. fino ad arrivare a Pian Goraj (1385 m) che offre una bella vista panoramica su tutto il fondo valle. Il percorso ora inizia a salire fino a raggiungere l’Alpe di Giaveno (1716 m) e infine Rocca del Montone (1900 m) posta in un ampio pianoro.

NB: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Laura Leso) laura@escuriosandotrekking.it, cel. 338.8416729 ). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Errore: Modulo di contatto non trovato.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *