Rododendri, “forest bathing” e siti archeologici nell’oasi Zegna
Rododendri, “forest Bathing” e siti archeologici nell’Oasi Zegna
(Alta Val Sessera)
Posto al centro della Panoramica Zegna, il sentiero che offre un’incantevole vista sulla pianura piemontese e sui principali rilievi alpini. Zona importante sia per la fauna, con presenza di endemismi, per la geologia, e per la flora con le spettacolari fioriture di Rododendri, l’Oasi Zegna è stata eletta “FIORITURA PIU’ BELLA D’ITALIA DEL 2017”. Visiteremo poi un altoforno di epoca romana.
RITROVO: ore 7.30 Stazione Fermi
PARTENZA A PIEDI: Bielmonte (1478 mt)
DISLIVELLO: 500 m circa
DIFFICOLTA’: E (Escursionistico), richiesta attitudine all’attività sportiva
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4 ore andata e ritorno, escluse le soste
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Abbigliamento estivo.
DESCRIZIONE: L’escursione parte dal paese di Bielmonte, località sciistica posta al centro della meravigliosa Panoramica Zegna, che offre un meraviglioso panorama. Seguiremo il sentiero dell’Alta Val Sessera per scendere al sito archeo-metallurgico dove già in epoca romana fondevano metalli di valore, quali argento e ferro estratti dalle vicine miniere. Torneremo poi con un giro ad anello lungo il sentiero adibito a FOREST BATHING, antica pratica giapponese secondo cui camminando in un bosco con particolari caratteristiche biologiche, riduce stress e depressione e abbassa la pressione sanguigna.. vediamo se funziona davvero?
COSTI: €15 gita a partecipante. Da 0 a 12 anni accompagnamento gratuito e 50% da 12 a 18 anni. Per chi NON fosse tesserato, è da prevedere anche il costo tessera (2016/2017) di 8€ ad adulto, 6€ per i ragazzi.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra, non incluse, da considerarsi a carico dei partecipanti.
NB: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Laura Leso) laura@escuriosandotrekking.it, cel. 338.8416729). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Lascia un commento