Bivacco Gias Nuovo, vallone di Sea

 

BIVACCO GIAS NUOVO, VALLONE DI SEA

Escursione nel Vallone di Sea, uno dei Valloni più selvaggi ed affascinanti delle Valli di Lanzo. Partendo da Forno Alpi Graie, ultimo abitato della Val Grande, costeggeremo il torrente Stura di Sea, tra pareti verticali di granito e ricca vegetazione alpina. Avvicinandoci alla parete nord della Ciamarella, vetta più alta delle Alpi Graie, attraverseremo alpeggi e distese di rododendri fioriti con la possibilità di avvistare l’animale simbolo delle Alpi piemontesi, lo Stambecco. Giungeremo infine al pianoro che accoglie il nuovo bivacco in legno di Gias Nuovo.
 
RITROVO E PARTENZA: Forno Alpi Graie Maggiori info verranno fornite agli iscritti.

DIFFICOLTA’: medio-facile. Itinerario privo di particolari difficoltà.

DISLIVELLO: 700 m circa

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento a strati  da escursione giornaliera invernale in media montagna, zainetto, scarponcini, giacca anti pioggia. Vivamente consigliati guanti, cappellino e bastoncini. Pranzo al sacco.

PROGRAMMA: Da Forno Alpi Graie si imbocca a sinistra la strada sterrata che porta anche al Santuario della Madonna Nera di Loreto per poi proseguire passando per il Gias Balma Massiet e l’Alpe di Sea. Nei pressi di quest’ultima, si lascia a sinistra il sentiero e, dopo aver attraversato su un bel ponte la Stura di Sea, si attraversa l’omonima Alpe e si aggira l’enorme roccione che la protegge. Con un’ultima breve salita ci si affaccia sul vastissimo e ampio pianoro del Gias Nuovo. A questo punto il bivacco sarà ben visibile e con piacevole e panoramico percorso sul sentiero pianeggiante lo si raggiunge in pochi minuti.

COSTI: 15 € a partecipante per i soci. (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2020/21 prevedere il costo tessera associativa di 10€). 18 € per i non soci. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Alberto Sachero). Info ed iscrizioni a emanuele@escuriosandotrekking.it Tel. 3403667756) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *