Sabato 12 maggio 2018 – Denti di Chiomonte da Ramats – Val di Susa
Sabato 12 maggio
Denti di Chiomonte da Ramats, E+
(val di Susa)
Dalla piccola borgata di Ramats ,splendido balcone della Val Susa raggiungiamo il Buco di Colombano e le suggestive formazioni dei Denti di Chiomonte
Ritrovo e partenza in auto: ore 8 presso uscita Avigliana Ovest al parcheggio
Itinerario in auto: Avigliana Ovest -Susa-Chiomonte-Ramats
Partenza a piedi: dalla borgata di Ramats
Dislivello : 1100 m
Difficoltà: Qualche tratto aereo e adatta per gambe un po’ allenate
Tempo: circa 6-7 ore di cammino fra andata e ritorno
Abbigliamento e attrezzatura: vestizione a cipolla con capi impermeabili,calzature adeguate e consigliati i bastoncini.
DESCRIZIONE: Giro ad anello sulle pendici di Chiomonte. Comune famoso per avere le coltivazioni ad altitudine maggiore sulle Alpi,dove si produce il vino del ghiaccio che viene vendemmiato in inverno
Ci si dirige verso la Cappella Bianca,una piccola chiesa sul crinale. Da qui si percorre la cresta dei Quattro Denti,sentiero a tratti molto ripido che giunge alle strane formazioni di calcare denominate Denti di Chiomonte. Proseguendo poi il nostro anello si raggiunge il Buco di Colombano , un tunnel scavato da Colombano Romean dal 1526 al 1533 lungo circa 500 m per portare l’acqua del rio Thullie sul versante Nord ai territori di Ramats sul versante Sud
Chiudiamo il nostro anello passando da diverse piccole borgate per ritornare a Ramats.
Per chi lo desidera sarà possibile fare una merenda sinoira alla trattoria la Ramats
COSTI: 20 euro comprensivi di accompagnamento,organizzazione,assicurazione RC ed infortuni .
Per chi non fosse tesserato ( 2017/2018) è da prevedere un costo tessera di 10 euro( con in omaggio la nuova maglietta tecnica di Escuriosando Trekking)
L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionista sabrina@escuriosandotrekking.it tel 333-3612458).
L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso ,non raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Prenotazione da effettuare via mail o modulo di prenotazione entro giovedì 10 maggio salvo esaurimento posti disponibili
Lascia un commento