Sabato 13 giugno 2020 – Escursione in mountain bike al lago di Rochemolles e al rif. Scarfiotti – Val Susa (TO)
Sabato 13 giugno 2020
Escursione in mountain bike
al lago di Rochemolles e al rifugio Scarfiotti
(Val Susa, TO)
Una gita ideale per riprendere confidenza con la mountain bike! Partendo poco sopra Bardonecchia pedaleremo sulla piacevole e facile strada sterrata Decauville che ci condurrà al caratteristico lago di Rochemolles, da qui un ultimo tratto in sella ci porterà al rifugio Scarfiotti nel magnifico vallone della Balma!
RITROVO E PARTENZA IN BICICLETTA: ritrovo a Bardonecchia (link GoogleMaps) alle ore 9:00, da qui percorreremo un breve tratto in macchina per raggiungere la località Fregiusa (link GoogleMaps). Non verranno organizzati passaggi in auto. Maggiori info verranno fornite al momento dell’iscrizione.
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Susa – Bardonecchia – località Fregiusa.
INIZIO ESCURSIONE IN BICICLETTA: località Fregiusa (1920m)
TEMPO DI PERCORRENZA PREVISTO: circa 5 ore
DISLIVELLO: 250 metri
DISTANZA COMPLESSIVA: 22 chilometri
PRANZO: al sacco
DIFFICOLTA’: LT 1 e 2 – LA 1 (vedi scala difficoltà), l’itinerario si sviluppa su strade sterrate con fondo poco sconnesso, è pertanto necessario avere un minimo di abitudine a pedalare su percorsi sterrati. Per qualsiasi dubbio contatta la guida!
PROGRAMMA: Lasciate le auto in località Fregiusa (1902m) imboccheremo la strada sterrata Decauville dove a inizio ‘900 passava una ferrovia, oggi dismessa, utilizzata per la costruzione della diga di Rochemolles. Arrivati nei pressi della diga dopo una doverosa sosta percorreremo l’ultimo tratto che ci porterà al rifugio Scarfiotti (2154m) nello splendido vallone della Balma.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: pantaloni da bicicletta con fondello, guanti da bicicletta, occhiali da sole, buff/bandana, abbigliamento a strati e traspirante, maglia o pile, giacca a vento o mantella impermeabile, borraccia o sacca idrica.
NOTE, per poter partecipare a questa escursione è necessario:
- Utilizzare obbligatoriamente un casco da ciclismo
- Dotarsi di una camera d’aria di ricambio, zainetto e abbigliamento idoneo alla pratica del ciclismo
- Utilizzare una bicicletta mountain bike
COSTI: 15 € a partecipante (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2019/20 è da prevedere il costo della tessera associativa di 10€, link Perchè associarsi con Escuriosando Trekking). NB: Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: l’escursione è condotta da Marco Ballatore, Guida Cicloturistica della Regione Piemonte e Maestro di Mountain Bike della Federazione Ciclistica Italiana (marco@escuriosandotrekking.it +39 3383931711). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare entro giovedì 11 giugno 2020, salvo esaurimento posti disponibili.
Lascia un commento