Sabato 17 Febbraio 2018 – Ciaspolata sotto le stelle al Rifugio Lungimala – Ala di Stura (TO)
Sabato 17 Febbraio 2018
CIASPOLATA SOTTO LE STELLE AL RIFUGIO LUNGIMALA
(Val d’Ala di Stura – TO)
Le valli di Lanzo sono sempre poco battute dai ciaspolatori, non c’è n’è ragione visto che noi abbiamo scoperto molti luoghi stupendi sia per i panorami che per il piacere di camminare su soffice neve fresca. Con questa suggestiva e facile ciaspolata notturna visiterete un luogo poco conosciuto ma da apprezzare per il suo panorama di stelle e le sue divertenti varianti da ciaspolare in discesa…
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 17,30 presso il parcheggio del Mac Donald di corso Giulio Cesare (raggiungibile con la linea 4 ), ritrovo alla partenza ore 18,45.
PARTENZA A PIEDI: Ore 19,00 da Borgata La Fabbrica (1006 m)
DISLIVELLO: 400 m
DIFFICOLTA’: MR, media – facile (richiesta attitudine alla camminata)
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 1,00 (sola salita)
CENA: in rifugio
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, indumenti invernali, calzature adeguate (scarponcini), ghette (consigliate con neve fresca).
PROGRAMMA: lasciata l’auto nel parcheggio prenderemo la stradina innevata e saliremo quindi verso la Borgata Belfè. Da qui troveremo ampi prati innevati e saliremo fino all’arrivo degli impianti di risalita ora fermi. Prenderemo quindi una piccola stradina che inoltrandosi nel bosco ci porterà fino al piccolo Rifugio Lungimala, qui ci attenderà una bella cena ristoratrice. La discesa sarà per lo stesso itinerario ma con divertenti varianti…
COSTI: 10 € per accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. Per rinnovo tessera (2017/2018) prevedere il costo tessera associativa di 10€, con il tesseramento a tutti gli adultiverrà data una maglietta tecnica in regalo! Per chi non avesse le ciaspole è possibile noleggiarle al costo di 5 €. La cena in rifugio ha un costo di circa 18 €.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it tel +39 347 1449201) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro e non oltre il 14 Febbraio (salvo esaurimento posti disponibili)
Lascia un commento