Giornata di sicurezza sulla neve e le valanghe – Ceresole Reale
GIORNATA DI SICUREZZA SULLA NEVE
COME SOCCORRERE LE VITTIME DA VALANGA E PRESTARE IL PRIMO SOCCORSO
(Valle Orco – TO)
Tutti noi amiamo camminare e divertirci nel periodo invernale, scegliamo i posti che riteniamo sicuri, ci documentiamo sulle condizioni della neve e su quelle meteorologiche, ma non sempre tutto questo può garantirci che un piccolo pendio o un cambio improvviso delle caratteristiche della neve non ci coinvolga in un distacco di neve. Ecco allora che in un caso di emergenza possono venirci in aiuto alcune attrezzature che ci permettono di salvare o farci salvare dai nostri compagni di gita. Con questo piccolo corso di una giornata una Guida Escursionistica e una Guida Alpina vi forniranno le conoscenze di base per effettuare tali operazioni, ed essere coscienti dei rischi e dei possibili rimedi da mettere in atto al momento del bisogno. Il tutto si svolgerà nei pressi del lago di Ceresole Reale in collaborazione col Rifugio Mila
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8,00 presso il parcheggio del Mac Donald di corso Giulio Cesare (raggiungibile con la linea 4 ) o ritrovo direttamente presso il Rifugio Mila alle h 9,30
PRANZO: il pranzo si terrà nel Rifugio Mila
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, indumenti invernali, calzature adeguate (scarponcini), ghette (consigliate).
PROGRAMMA:
1° MODULO (mattina)
– Nozioni di meteorologia
– Cos’è e come si forma una valanga
– Teoria del soccorso in valanga
– Primo soccorso ad una vittima, cosa fare e cosa NON fare
2° MODULO (Pomeriggio)
– Cosa sono i dispositivi APS
– Come si utilizza l’apparecchio ARTVA, ricerca visiva e ricerca primo segnale
– Utilizzo pratico dei dispositivi APS
COSTI: 35 € per la quota di partecipazione all’attività associativa. Per tessera (2014/2015) prevedere il costo tessera associativa di 8€.
LA QUOTA INCLUDE: lezione teorica e pratica, pranzo in rifugio, assicurazione RC e infortuni, noleggio dell’ apparecchio di sicurezza ARTVA e ciaspole.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: La giornata è condotta da una Guida Escursionistica (Gabriele Pellerino, gabriele@escuriosandotrekking.it tel +39 347 1449201) e una Guida Alpina (Umberto Bado). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Consigliamo a chi intende partecipare di iscriversi il prima possibile per darci la possibilità di capire se e con quante persone partirà la gioarnata, non aspettate l’ultimo momento!