Sabato 28 aprile 2018 – Escursione crepuscolare nella valle del Frejus, Bardonecchia
Sabato 28 aprile 2018
ESCURSIONE CREPUSCOLARE NELLA VALLE DEL FREJUS
(Bardonecchia)
Una suggestiva escursione crepuscolare con partenza nel tardo pomeriggio, che ci permetterà di godere del tramonto e probabilmente di avvistare ungulati che verso la fine della giornata tendono ad abbassarsi di quota. Cominceremo con l’inoltrarci nel magnifico Orrido del Frejus per salire verso delle Grange e concludere l’anello su Bardonecchia.
N.B. La gita può essere abbinata alla ciaspolata del giorno dopo sempre nella zona di Bardonecchia pernottando e cenando presso lo splendido http://www.chaletdellaguida.it/. Per info e prenotazioni contattaci.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 16.45 alla stazione di Bardonecchia. Contattaci per concordare un ritrovo più comodo per te!
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Susa – Oulx – Bardonecchia.
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Bardonecchia
DISLIVELLO: 400 m circa
DIFFICOLTA’: facile, richiesta attitudine all’attività sportiva
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 2 ore circa totali
ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo, con capi caldi ed impermeabili adatti alla stagione, pila frontale, scarponi, bastoncini.
DESCRIZIONE: Dal Borgo Vecchio ci inoltreremo nel fondovalle della valle del Frejus per percorrere il suggestivo orrido. Da qui, costeggiando le rive del Rio Merdovine, si prosegue in un ambiente sempre più suggestivo. Possibile l’avvistamento di animali in tutto il vallone. Successivamente si prende a salire per una mulattiera che con percorso diretto porta alle grange Chaffaux. Da qui possibile traversata verso le Grange Vernets e rientro a Bardonecchia. Per chi desiderasse dopo la gita gusteremo un’ottima cena presso lo Chalet della Guide di Rochemolles, dove sarà possibile anche pernottare per la gita con le ciaspole del giorno dopo (adatta per persone con buon allenamento). Qui sotto il programma:
Domenica 29 aprile 2018 – Ciaspolata nel vallone di Almiane, Bardonecchia
Per chi si fermasse a dormire, prevedere per la cena un costo di euro 20 e di euro 30 per pernottamento e colazione in camerata (35 in camerette). Contattaci per informazioni.
COSTI: 13 € per accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. Per rinnovo tessera (2017/2018) prevedere il costo tessera associativa di 10 €.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni,
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, cena (due antipasti, polenta, carne, dolce, caffè e 1/4 di vino euro 20) e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Ilenia Quercia ylenia@escuriosandotrekking.it oppure 329-6954280) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare entro venerdì 30 marzo 2018
Lascia un commento