Ciaspolata al Laghetto Pic d’Asti, Valle Varaita (CN)
CIASPOLATA AL LAGHETTO PIC D’ASTI
(Chianale, Valle Varaita – CN)
Una splendida escursione alla scoperta del vallone dell’Agnello, fino a raggiungere i 2567 metri del Laghetto del Pic d’Asti circondati da magnifiche montagne e poco distanti dalla linea di confine tra l’alta Valle Variata e il Parco del Queyras!
RITROVO: alle ore 8:45 presso Chianale (link GoogleMaps). Prevedere auto con gomme termiche. Non verranno organizzati passaggi in auto, maggiori info verranno fornite al momento dell’iscrizione.
ITINERARIO IN AUTO: Collegno – Saluzzo – Sampeyre – Pontechianale – Chianale
INIZIO ESCURSIONE: Chianale (1797m)
DISLIVELLO: 750m circa
DISTANZA COMPLESSIVA: 14km (andata e ritorno)
DIFFICOLTA’: Medio-impegnativa. Visto il dislivello e la distanza complessiva è necessario essere abituati ad escursoni con dislivelli in salita di 800 metri.
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: circa 6 ore totali
PRANZO: al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo, traspirante e confortevole, pile, giacca antivento e impermeabile, cappello, guanti (2 paia), crema e occhiali da sole, thermos con bevanda calda, zaino (da 20-30 litri). Calzature calde e adeguate a camminare sulla neve. Zaino con capienza 25-30 litri. Apparecchio ARTVA di ricerca in valanga (fornito dall’organizzazione). Racchette da neve e bastoncini (provvisti di rotelle per evitare di affondare nella neve). Possibilità di noleggio delle racchette da neve a 5€ al giorno per chi ne fosse sprovvisto.
PROGRAMMA: lasciate le auto poco sopra Chianale (1797m) saliremo sugli assolati pendii esposti a Sud-Ovest, con una pendenza a tratti regolare e a tratti più accentuata, fino a raggiungere i 2872 metri di Costa Ciabert, da cui ammirare una magnifica vista sul Monviso.
COSTI: 20€ per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2021/22 è da prevedere il costo della tessera associativa di 10 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento. Per i NON soci il costo della gita è di 23 €.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento).
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti. Eventuale noleggio ciaspole (euro 5)
N.B: L’escursione è condotta dall’Accompagnatore Naturalistico Fabrizio Rancilio mail fabrizio@escuriosandotrekking.it phone +39 3288007569. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare, salvo esaurimento posti disponibili, entro
Lascia un commento