Sabato 3 giugno 2023 – Lago Miserin e lago Nero, valle di Champorcher
Sabato 3 giugno 2023
LAGO MISERIN E LAGO NERO, VALLE DI CHAMPORCHER
(Valle d’Aosta)
Prati verdi, pascoli fioriti, ruscelli, cascatelle, cime innevate, baite ed ex case di caccia reali (lo stesso Rifugio Dondena era una di queste) ci accolgono in Valle di Champorcher. Il lago Miserin e il lago nero sono splendidi specchi d’acqua nell’alta valle!
LUOGO E ORA DI RITROVO: ore 8:00 piazzale Modena (Torino) oppure ore 9:30 circa parcheggio al termine di strada che sale da Château (1.427), capoluogo di Champorcher, (indicazioni per il rifugio Dondena). Maggiori info verranno date ai partecipanti.
ITINERARIO IN AUTO: Torino (Piazza Gustavo Modena) – Champorcher – Cort
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Frazione Petit Mont Blanc (La Cort) (1766)
DISLIVELLO: 800 m circa
ARRIVO: Lago Nero (2590)
DIFFICOLTA’: E, media
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 3.30 ore (sola salita)
ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo, non dimenticare indumenti adatti alle alte quote (scarponcini, pantaloni lunghi, cover o k-way).
DESCRIZIONE: La prima parte del percorso, lungo una mulattiera, voluta da re Vittorio Emanuele II, alterna leggera salita a tratti in piano e tocca i ruderi di un ex albergo ed alcuni alpeggi fino a raggiunge il rifugio Dondena (2110).
Dopo una breve sosta si prosegue nel vallone dell’Ayasse, risalendo un leggero strappo per aggirare il salto roccioso sul quale è stato costruito il Rifugio Misérin (2582). Rifugio, che sorge nei pressi dell’omonimo lago artificiale e del Santuario della Madonna delle Nevi (originario del ‘600).
Il lago Misérin in realtà uno sbarramento, ultimato nel 1931, è specchio per le cime circostanti: Rasciàs, Rosa dei Banchi, Punta d’Asgelas, Cima Peradzà, Bec Costazza.
Poco lontano si raggiunge, infine, è il Lago Nero, un piccolo lago naturale.
COSTI: 18 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio (durata 365 giorni dalla data del tesseramento) è da prevedere il costo della tessera associativa di 15 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per i NON soci il costo della gita è di 20 €.
N.B: Ricordiamo che per i soci è possibile acquistare carnet 10 uscite al costo di euro 160 e carnet 5 uscite ad euro 85. (valido solo per escursioni giornaliere di qualsiasi tipo e da consumarsi entro 31/08/23). Per info scrivere a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta dalla Guida escursionistica ambientale (Marta Ferrero marta.ferrero.forestale@gmail.com tel. 333/7470181). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare entro giovedì 1 giugno 2023 salvo esaurimenti posti disponibili
Lascia un commento