Ciaspolata della luna alla Baita Gimont – Val di Susa
Ciaspolata della luna alla Baita Gimont
(Valle di Susa – TO)
La neve è arrivata in tempo per poterla battere già in questa magnifica serata di inizio dicembre, saliremo fino alla Baita Gimont, un grazioso rifugio posto all’inizio dell’omonimo vallone, che ci riscalderà con una deliziosa cena in compagnia e un ritorno nella notte illuminata dalla luna!
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Susa – Oulx – Claviere
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: h 17,30 parcheggio davanti alla chiesa di Claviere (1760 m)
DISLIVELLO: 300 m
ARRIVO: Rifugio Baita Gimont (2060 m)
DIFFICOLTA’: MR (medio racchettatore), facile
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 1,30 h
DESCRIZIONE: inizieremo i nostri tre giorni partendo dal piazzale davanti alla chiesa di Claviere e saliremo un po’ per sentiero e un po’ per piste di sci fino al Rifugio Baita Gimont, dove metteremo le gambe sotto il tavolo per gustare una calda cenetta in mezzo ai monti. Dopo la cena scenderemo di nuovo a Claviere baciati dalla luna!
ABBIGLIAMENTO: per la ciaspolata notturna è richiesto abbigliamento caldo da escursionismo, con capi adatti alla stagione e alla quota, scarponcini impermeabili (non scarpe basse!), ghette (consigliate),cambio per i tre giorni, acqua.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it , 347/1449201. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Lascia un commento