I secolari pini cembri del bosco dell’Alevè – Valle Varaita

 

I SECOLARI PINI CEMBRI DEL BOSCO DELL’ALEVE’

(Valle Varaita – CN)

L’Alevè è forse il più importante bosco di pino cembro d’Italia, immerso in un paesaggio montano di notevole interesse naturalistica. E’ un autentico tesoro naturale, rimasto tale fin dal passato. Infatti qui erano (e sono tutt’ora) proibiti i tagli degli alberi, così che sono ancora presenti esemplari centenari…e sono tutti da cercare!

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7.30 stazione Fermi della metropolitana (Collegno). Se preferisci un altro punto di ritrovo contattaci!

ITINERARIO IN AUTO: Torino – Saluzzo – Casteldelfino

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Fraz. Alboin 1507 m

DISLIVELLO: 510 metri

DIFFICOLTA’: E media, percorso su sentiero

PRANZO: al sacco

ABBIGLIAMENTO: da escursionismo, con capi adatti alla stagione e alla quota, borraccia d’acqua, crema solare, bastoncini

DESCRIZIONE: Lasciata l’auto ci si inoltra fin da subito all’interno del bosco, seguendo il bel sentiero. Se all’inizio della camminata il bosco si presenta misto, con larici e pini cembri, ben presto diventa una bellissima cembreta, dove non è difficile ascoltare e intravedere la nocciolaia. Si arriva così al rifugio Bagnour, davanti il quale scorgiamo il piccolo lago omonimo. Continuiamo ancora per un pò lungo il sentiero per trovare un bel posto per pranzare. Per il ritorno imbocchiamo un sentiero diverso, che tocca il Lago Secco e ridiscende verso le nostre auto.

COSTI: 15€ a partecipante per singola escursione (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2018/19 prevedere il costo tessera associativa di 10€ comprendente anche una t-shirt tecnica in omaggio)

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti

N.B: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Chiara Pippinato chiara@escuriosandotrekking.it, cel. 347.87.39.478).
L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *