Sentiero dei pellegrini, Pessinetto

 

SENTIERO DEI PELLEGRINI

(Pessinetto, Valli di Lanzo)

Percorso in parte ad anello su mulattiere e sentieri recentemente recuperati per ricreare un itinerario che riprenda le vie che i fedeli percorrevano per venerare la reliquia costituita da un osso della testa di San Giacomo o per sciogliere i numerosi voti fatti a Sant’Ignazio di Loyola.

pellegrinipellegrini01

RITROVO: ore 9.30 fraz. Pessinetto Fuori (Pessinetto). Per chi partirà da Torino si organizzerà un ritrovo in città tra i partecipanti che desiderano condividere le auto.

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: fraz. Pessinetto Fuori (615 m)

ARRIVO: santuario di S. Ignazio (970 m)

DISLIVELLO: 450 m circa

DIFFICOLTA’: E

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4,00 ore

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Scarponcini o scarpe da escursionismo con una buona suola antiscivolo, borraccia, abbigliamento caldo in relazione alla stagione, pranzo al sacco. Consigliati i bastoncini da escursionismo.

PRANZO: al sacco

DESCRIZIONE: Il percorso parte dalla piazza di Pessinetto Fuori e salendo lungo un’antica mulattiera risistemata recentemente raggiunge il santuario di S. Ignazio (970 m) passando per la frazione Gisola. L’itinerario di rientro gira attorno al monte che ospita la chiesa effettuando un percorso ad anello.
Al termine, per chi lo desidera, possibilità di effettuare un’ottima merenda cinoira (a parte rispetto al costo della gita).

 

N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Andrea Mantelli andrea@escuriosandotrekking.it, tel. +39 333 7574567). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *