Domenica 20 settembre 2020 – Sentiero delle vote, Valchiusella
Domenica 20 settembre 2020
ESCURSIONE SUL SENTIERO DELLE VOTE
(Valchiusella – TO)
Questa escursione è davvero molto interessante per gli aspetti storici ed economici che scopriremo lungo l’itinerario; andremo infatti a ripercorrere l’antica strada del sistema minerario di Brosso, un vero museo a cielo aperto. Possibilità di visitare l’ecomuseo di Brosso.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8.00 al capolinea della metro di Fermi a Collegno (TO). Se preferisci un altro punto di ritrovo contattaci!
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: fraz. Calea di Lessolo (270 m)
DISLIVELLO: 550 m.
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4.30 circa totali
DIFFICOLTA’: medio facile. Percorso piuttosto lungo.
PRANZO: al sacco
ABBIGLIAMENTO: abbigliamento adatto alla stagione, occhiali da sole, calzature adeguate (consigliati scarponcini), bastoncini (facoltativi).
PROGRAMMA: Si inizia la salita fiancheggiando i fabbricati del sito minerario ed inoltrandosi sotto la fitta vegetazione del bosco, incontrando poi un ruscello “colorato” per l’evidente presenza di materiale ferruginoso nella zona. Si svolta a sinistra e si inizia a risalire il Sentiero delle Vote, bella mulattiera a tratti lastricata. A metà percorso circa si fiancheggia una piccola cappella, poi, continuando a salire, si incontrano i resti di alcuni antichi forni d’arrostimento e un antico bacino artificiale di raccolta acqua. Si prosegue incontrando, poco dopo, il bel blocco della Fucina Ubertino, risalente al 1774.Passato il ponte sul torrente, dopo un breve tratto di salita, si giunge alla “Cappella dei Morti” (una delle numerose cappelle votive del percorso) per poi immettersi nella strada che porta a Brosso. Il ritorno si effettua su altri sentieri per compiere un anello.
COSTI: 15 € a partecipante per i soci. (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2020/21 prevedere il costo tessera associativa di 10€). 18 € per i non soci. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Alberto Sachero)
Info ed iscrizioni a emanuele@escuriosandotrekking.it Tel. 3403667756) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazione da effettuare entro venerdì 18 settembre salvo esaurimento posti disponibili.
Lascia un commento