Sunset walking in val di Susa

SUNSET WALKING – ANELLO DI MUNI – GITA SERALE

(Mocchie- Val Susa)

Un panoramica e tranquilla escursione al tramonto per ammirare e vivere la natura nel migliore dei modi. E dopo per chi vuole un’ottima cena per concludere al meglio la serata!

CIMG0583CIMG0584

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 17 presso la pasticceria Les Delicess Rivoli (Corso De Gasperi). All’uscita “Rivoli” dell’autostrada Torino-Bardonecchia si seguono indicazioni per castello, superata una rotonda sulla sinistra dopo pochi metri si trova la pasticceria. Un degno inizio per una gita!

ITINERARIO IN AUTO: Rivoli – Condove – Mocchie

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Mocchie

DISLIVELLO: circa 300 metri

DIFFICOLTA’: facile ma richiesta attitudine all’attività sportiva

ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo , comunque con capi caldi ed una giacca,guanti e cappello,consigliati bastoncini

CENA: Trattoria del Sole. Chi vuole esserci per la cena lo deve segnalare alla guida in fase di prenotazione, Si può comunque fare solo la camminata senza la cena.

DESCRIZIONE: Il ritmo della passeggiata sarà tranquillo per permettere a tutti di mcamminare senza faticare troppo, osservare e fotografare. Escursione particolarmente adatta a bambini sportivi e ai neofiti delle passeggiate in montagna.
Si parte a piedi dalla Trattoria del Sole a Mocchie, si costeggia la Chiesa antistante e ci si inoltra nel bosco fino ad arrivare a Bonaudi, la prima borgata del nostro giro.
I panorami sulle montagne circostanti sono mozzafiato: davanti a noi la Sacra di S.Michele, alle nostre spalle in alta Valle la massiccia sagoma del Rocciamelone e sull’altro versante della valle spiccano in alto le aguzze cime della giogaia del massiccio del l’Orsiera-Rocciavrè.
La stagione è l’ideale per vedere le fioriture primaverili, colpi d’occhio colorati sul sottobosco e le piante come il faggio e il castagno rallegrano ritornando al loro massimo splendore con la chioma verde. Continuiamo a salire dolcemente fino ad arrivare ad un bucolico paese, dove una chiesetta è posta come un nido d’aquila su una collinetta.
Un altro luogo magico è il piccolo paese di Campo Rossetto, dove ci fermeremo a mangiare qualcosa prima di ripartire per giungere alla nostra meta cioè Muni, il punto più alto del nostro giro ad anello. Ecco è un piccolo paese dove il tempo sembra essersi fermato: galline in giro, capre che belano sulle stradine selciate.
Si supera il paese e si ritorna nel bosco per chiudere il nostro anello alla borgata Bonaudi.

N.B: L’escursione è condotta da Sabrina Marsili, Guida Ambientale Escursionistica Tel 333-3612458 oppure sabrina@escuriosandotrekking.it .
L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Errore: Modulo di contatto non trovato.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *