Tour del Monte Thabor e le sue valli – Valle Stretta
TOUR DEI 3000 – IL MONTE THABOR E LE SUE VALLI
(Bardonecchia)
Bardonecchia, il paese con il punto più ad ovest d’Italia e quasi completamente circondato da cime alte 3000 m, piccolo gioiello alpino che ospita quattro vallate laterali, tra cui la Valle Stretta e la Valle della Rho. Con questo mini trekking vi portiamo in tour attraverso le due valli citate al cospetto dei 3000, tra alti pascoli e meravigliosi laghi, con salita al Monte Thabor!
RITROVO E PARTENZA A PIEDI: Campo Smith, Bardonecchia, ore 14,00.
PARTENZA A PIEDI 23/07: Bardonecchia (1250 m)
ARRIVO A PIEDI 25/07: Bardonecchia (1250 m)
DIFFICOLTA’: E Impegnativo. Sviluppo non inferiore ai 10 km giornalieri e il secondo giorno è decisamente impegnativo con 1400 m di dislivello in salita. Percorso adatto ad escursionisti allenati.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento da escursione giornaliera in ambiente montano tra i 2000 e 3200 m. Si camminerà con lo zainetto leggero in quanto è previsto il trasporto bagagli.
SISTEMAZIONE: I pernottamenti saranno due, in mezza pensione, presso il Rifugio I Re Magi e il Refuge du Thabor; Sistemazione nel rispetto delle norme covid vigenti. Previsto trasporto bagagli fino al rifugio Re Magi il 23 e rientro degli stessi per ripartenza il 25. Pranzi al sacco.
GRUPPO: Limitato a massimo 12 partecipanti
PROGRAMMA:
Venerdì 23 luglio: BARDONECCHIA – LAGO VERDE – RIFUGIO I RE MAGI
DISLIVELLO 600 m
KM 11
DIFFICOLTÀ E
PARTENZA: Bardonecchia 1250 m
ARRIVO: Lago verde 1850 m
Inconsueta salita a piedi in Valle Stretta attraverso le frazioni di Les Arnauds e Melezet, con risalita lungo il Sentiero Lucianina fino all’incantevole Lago Verde. Piacevole salita in luoghi sconosciuti ai più nelle belle ore pomeridiane, con arrivo al rifugio per cena.
Passeggiata serale a scoprire il buio e le stelle.
Sabato 24 luglio: IL MONTE THABOR – REFUGE DU THABOR
DISLIVELLO 1450 m
KM 12
DIFFICOLTÀ E
PARTENZA: Rifugi di Valle stretta 1770 m
ARRIVO: Monte Thabor 3178 m
Con lo Chaberton ed il Rocciamelone è uno dei tre 3000 più conosciuto delle nostre valli. Stupendo monte panoramico a 360°, si fa desiderare per la lunghezza della sua valle al fondo della quale è posto. Un’escursione densa di bellezza in ambienti che si susseguono mai uguali.
Un bel giro ad anello che passa in discesa per il Lago Peyron, gioiello incastonato tra le rocce che in questo periodo gioca ancora con neve e ghiaccio e termina al grazioso Refuge Du Thabor.
Domenica 25 luglio: IL TOUR DEI RE MAGI – BARDONECCHIA
DISLIVELLO POSITIVO 200 m (+280 m se si fa la variante); DSL NEGATIVO 1450 (+280 m se si fa la variante)
KM 13
DIFFICOLTÀ E
PARTENZA: Refuge du Thabor 2500 m
ARRIVO: Bardonecchia 1250 m
Giornata di rientro con tour esplorativo! Dal rifugio si scende verso il colle di Valle Stretta per poi girare intorno alla catena dei Re Magi passando per il colle della Replanette ed il colle della Rho. Una cavalcata tra pinnacoli di terra e marmotte fino alla valle della Rho dove scenderemo con la comoda strada-sentiero della Galleria fino alle grange, per poi rientrare a Campo Smith.
Prima di affrontare il percorso di rientro è possibile fare una piccola risalita al Col du Batailleres (2780 m ) 280 m dsl per ammirare i Laghi Margherita, le Cheval Blanc e il Pic Du Thaor nonché la valle della Bissorte.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Anna Boschiazzo). Info e prenotazioni sono da inviare a anna@escuriosandotrekking.it oppure 339-2243184. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso o non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Causa posti limitati le prenotazioni sono da effettuare entro il 30 giugno 2021 tramite modulo on line, mail o telefono (salvo esaurimento dei posti disponibili)
Lascia un commento