Escursione tra geologia e antiche borgate – Valle Dora Baltea

ESCURSIONE TRA GEOLOGIA E ANTICHI BORGHI

( Montestrutto – Valle della Dora Baltea – TO )

In questo periodo in cui la neve raramente si ferma a basse quote è bello percorrere itinerari alternativi, che riescono a stupirci per le loro immense ricchezze in termini paesaggistici, storici e culturali. La famosa Serra di Ivrea nasconde una gran quantità di siti veramente interessanti, che noi vogliamo portarvi a scoprire grazie a questa escursione poco impegnativa…

CIMG0588

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: Ore Ore 8.00 presso il parcheggio Mac Donald di Corso Giulio Cesare, vicino a imbocco autostrada Torino – Aosta (possibile da raggiungere con linea 4)

ITINERARIO IN AUTO: Torino – Ivrea – Montestrutto

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: ore 9,30 da Montestrutto (262 m)

DISLIVELLO: 700 m

DIFFICOLTA’: E, medio

TEMPO DI PERCORRENZA: 5,00 ore

ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo, con capi adatti alla stagione.

DESCRIZIONE: il nostro itinerario avrà inizio da Montestrutto, una frazione del comune di Settimo Vittone, quasi ai confini con la vicina Valle d’Aosta. Saliremo tra coltivazioni di vite e boschi di castagno, toccando la borgata di Nomaglio con alcuni siti di interesse storico-culturale. Ci dirigeremo quindi per boschi verso nord-est per scendere quindi a Settimo Vittone e chiudere così l’anello transitando per un tratto della Via Francigena.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e turistico (Gabriele Pellerino, gabriele@escuriosandotrekking.it , 347/1449201) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Nomaglio2

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy

     

     



    Una replica a “Escursione tra geologia e antiche borgate – Valle Dora Baltea”

    1. Gabriele Pellerino ha detto:

      Affrettatevi perchè per domenica danno bel tempo e saremo in mezzo a vigneti e uliveti!!

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *