Tra le terre alte delle Langhe

ESCURSIONE tra le TERRE ALTE delle LANGHE

(Langhe)

Le Langhe, iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO, grazie all’interazione tra uomo e natura, ai paesaggi meravigliosi e ad una forte tradizione antica di produzione vinicola di eccellenza mondiale e visitando questi luoghi è facilmente intuibili. Un’escursione tra storia e natura con incantevoli panorami sulla Valle Bormida.

 santo-stefano-langhe Santo_Stefano_Belbo_-torre monteu roero

RITROVO: ore 8.00 presso centro commerciale Decathlon di Moncalieri.

PARTENZA A PIEDI: Santo Stefano Belbo

DISLIVELLO: 300 m

DIFFICOLTA’: medio

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5 ore andata e ritorno

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Abbigliamento da escursione tardo invernale/primaverile. Pile, scarponcini e bastoncini se ne sei dotato.

PRANZO: al sacco

DESCRIZIONE: Il percorso segue un tratto di quello che è la “Grande Traversata delle Langhe” partendo da Santo Stefano Belbo, lungo il tratto che conduce a Castino, si seguono sentieri con viste strepitose sui vigneti e sulla Valle Bormida, alcuni brevi tratti sono su strada asfaltata per raggiungere il sentiero. Percorreremo anche un tratto del sentiero del “Trail del Moscato” importante gare sportiva. Possibilità di “merenda sinoira” a fine escursione.

NB: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Laura Leso) laura@escuriosandotrekking.it, cel. 338.8416729 ). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Errore: Modulo di contatto non trovato.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *