Tra “ru” e cascate – Anello da Challand Saint Anselme, val d’Ayas – Aosta
Tra “ru” e cascate – Anello da Challand Saint Anselme
(valle d’Aosta)
I “ru” valdostani sono magnifiche opere di ingegneria, usati per l’irrigazione agricola, perfettamente in armonia con l’ambiente circostante. La nostra escursione seguirà in parte il percorso di uno di questi, che si snoda nella bassa Valle e attraversa bellissimi boschi e praterie.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: h 8.00 presso io capolinea della metro di Fermi
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Ivrea – Verres
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Challand Saint Anselme (altitudine 1030 m)
DISLIVELLO: 650 m circa
DIFFICOLTA’: escursionistico (E)/ medio – facile
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 6 ore circa andata e ritorno
ABBIGLIAMENTO: da escursionismo, con capi adatti alla stagione. Bastoncini per aiutare la camminata.
DESCRIZIONE: lasciata l’auto a Challand Saint Anselme, si procede un breve tratto oltre il torrente fino ad imboccare una strada sterrata che successivamente diventa lastricata. Attraversiamo alcuni splendidi paesini valdostani molto caratteristici e, superando alcuni ponti di pietra, raggiungiamo il col d’Arlaz dal quale si può ammirare lo splendido panorama sottostante e il Mont Avic. La discesa è immersa nel bosco e costeggia per un buon tratto il “Ru d’Arlaz”, seguendo la pista poderale.
COSTI: 15 € per accompagnamento ed organizzazione. I soci saranno coperti da piccola assicurazione RC ed infortuni. Per i non soci l’assicurazione non verrà attivata. Per chi fosse interessato ad una assicurazione giornaliera ci contatti.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo ed altri eventuali extra.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e turistico (Chiara Pippinato – chiara@escuriosandotrekking.it, cel. 347/8739478. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento