Traversata Bocchetto Sessera – Forgnengo, Prealpi biellesi
TRAVERSATA BOCCHETTO SESSERA – FORGNENGO, PREALPI BIELLESI
(Prealpi Biellesi)
Magnifica traversata di media quota, ideale in autunno per gli splendidi colori dei boschi attraversati. L’itinerario inoltre si sviluppa per gran parte per creste e dorsali estremamente panoramiche!
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7.45 presso il centro commerciale kiabi-Unieuro. Per chi arrivasse con i mezzi, appuntamento ore 7.35 al capolinea della metropolitana di Fermi. Ritrovo alla partenza dell’escursione alle 9. Per esigenze differenti contattare la Guida.
RITROVO: ore 7.45 presso
PARTENZA A PIEDI: Bocchetto Sessera
ARRIVO: Forgnengo
DISLIVELLO: 700 m
DIFFICOLTA’: media – E
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4,30 circa
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Abbigliamento da escursione tardo invernale/primaverile. Pile, scarponcini e bastoncini se ne sei dotato.
PRANZO: al sacco
DESCRIZIONE: Si parte dal Bocchetto Sessera percorrendo la bella e panoramica dorsale che porta al Monticchio. A tratti si hanno degli scorci sulla catena del Monte Rosa, e le vette della vicina val Sessera. Oltre il Monticchio si prosegue per la cresta con saliscendi, passando per la Colma Bella, la Pera Foura (caratteristica finestra tra le rocce). Si giunge così in breve alla vetta del Bunom con il suo panorama grandioso. Da qui si prende a scendere verso le Tegge del Campo, abbandonando la dorsale e per nel sentiero sulla destra orografica ci si porta gradualmente, attraversando diversi impluvi, fino al parcheggio poco oltre l’abitato di Forgnengo.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna, abilitato UIMLA (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it tel 340 3667756). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento