Traversata del Triangolo Lariano e Sentiero Verde – Lago di Como

 

TRAVERSATA DEL TRIANGOLO LARIANO DA COMO A BELLAGIO E SENTIERO VERDE

(Lago di Como e Prealpi Lombarde)

Un’indimenticabile escursione di 3 giorni “cavalcando” il lago di Como fino all’incantevole abitato di Bellagio. Percorreremo tutto il crinale che divide il ramo di Como da quello di Lecco con panorami mozzafiato. Il terzo giorno dopo aver traghettato sulla sponda occidentale percorreremo il Sentiero Verde e rientreremo alla base. 

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: Staz Fermi Metropolitana Collegno ore 7.30 oppure Piazza Sant’Agostino a Como ore 9.45.

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Arrivo della Funicolare di Como.

DIFFICOLTA’: Nessuna difficoltà tecnica, ma lunghezza da non sottovalutare. Richiesta abitudine alla pratica di escursioni medio-lunghe.

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Da escursionismo, capi caldi ed impermeabili, ricambi. Importante ridurre al minimo il bagaglio perchè va portato tutto nello zaino.

PERNOTTAMENTI: La prima notte si passera al Rifugio Riella, la seconda notte all’Ostello di Menaggio. 

DESCRIZIONE: Che dire, questa “2 giorni” è probabilmente un’escursione tra le più famose del nord-Italia. La traversata è di 30 Km senza mai tornare sui propri passi, mille sentieri da scoprire, il raro e particolarissimo ambiente naturale e il panorama mozzafiato ne fanno una delle perle delle Prealpi Lombarde. Toccheremo le cime più importanti di questa importante dorsali: Il Boletto, il Bolettone, il Palanzone e il Monte San Primo, che è la cima più alta del gruppo con i suoi 1681 mt.

Ecco il programma dettagliato:

1° giorno: COMO – RIFUGIO RIELLA.

Arrivati a Como, saliremo a Brunate con l’antica e spettacolare funicolare. Dal rifugio CAO partirà quindi la camminata che, prima nel bosco e poi sul crinale ci permetterà di raggiungere la Baita Carla, il Rifugio Bolettone nei pressi dell’omonima cima ed infine il Palanzone con il rifugio Riella dove pernotteremo. Ore di cammino 3.30-4. Dislivello 700 m circa.

2° giorno: RIFUGIO RIELLA – BELLAGIO – MENAGGIO

Dopo un’ottima colazione, scenderemo al rifugio Stoppani e da qui proseguiremo verso la cima più alta di questa gita, il Monte San Primo, dove potremo godere di panorami a 360°. Da qui in poi l’itinerario sarà tutto in discesa e perderemo quota molto gradualmente sino a giungere a Bellagio, incantevole paesino posto nel luogo in cui i due rami del lago di Como di dividono. Da qui con il battello traghetteremo a Menaggio fino all’Ostello. Ore di cammino 6.30. Dislivello salita 900 m circa e 1500 me circa in discesa.

3° giorno: MENAGGIO – BRIENNO – COMO

Tramite bus o battello raggiungeremo Brienno da dove parte la traccia del “Sentiero Verde” fino a Laglio. Unendo successivamente diversi sentieri torneremo a Como. Tutta l’escursione si sviluppa sul versante occidentale del lago di Como ed è estremamente panoramica. Saliscendi, dislivello 400 m circa. Km 20 circa.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, mezze pensioni (50 euro mezza pensione al Rifugio Riella, 35 euro circa presso l’ostello di Menaggio in camerette da 6 persone) bevande, mezzi pubblici (funicolare, battello, bus) e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

GRUPPO: Posti limitati a 15 partecipanti.

N.B: Le escursioni sono condotte da un Accompagnatore di media Montagna abilitati UIMLA, info ed iscrizioni a Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it +39 3403667756. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy

     



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *