Tre giorni nel “Paradiso delle ciaspole” in Alta Val di Susa

Tre giorni nel “Paradiso delle ciaspole”  in alta Val Susa!

(Valle di Susa – TO)

Finalmente la neve dovrebbe avere ricoperto almeno le zone alte delle nostre Alpi, noi abbiamo tanta voglia di calpestarla e di realizzare bellissime escursioni. Questo trekking di tre giorni ci farà vivere momenti bellissimi, tra boschi, prati innevati e rifugi d’alta quota, dove ci riscalderemo con squisite cene in compagnia!

 

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: sabato 6 dicembre, h 15,30 presso il centro commerciale Kiabi – Unieuro in corrispondenza dell’uscita di Collegno della Tang. Di Torino.

ITINERARIO IN AUTO: Torino – Susa – Oulx – Claviere

1° GIORNO – NOTTURNA DA CLAVIERE AL RIFUGIO BAITA GIMONT

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: h 17,30 parcheggio davanti alla chiesa di Claviere (1760 m)

DISLIVELLO: 300 m

ARRIVO: Rifugio Baita Gimont (2060 m)

DIFFICOLTA’: MR (medio racchettatore), facile

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 1,30 h

DESCRIZIONE: inizieremo i nostri tre giorni partendo dal piazzale davanti alla chiesa di Claviere e saliremo un po’ per sentiero e un po’ per piste di sci fino al Rifugio Baita Gimont, dove metteremo le gambe sotto il tavolo per gustare una calda cenetta in mezzo ai monti…

2° GIORNO – ANELLO NEL “PARADISO DELLE CIASPOLE”

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Rifugio Baita Gimont

DISLIVELLO: 400 m circa

ARRIVO: Rifugio Baita Gimont (2110 m)

DIFFICOLTA’: MR (medio racchettatore), medio

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5,00 h

DESCRIZIONE: dopo la colazione partiremo per il nostro tour nel “Paradiso delle ciaspole”. Saliremo prima alla Serra Gimont, poi devieremo verso la località Sagnalonga, dove incontreremo una struttura per mangiare il pranzo al sacco e bere qualcosa di caldo. Ripartiremo quindi per raggiungere Rocca Clari e riprendere il cammino verso il nostro rifugio.

3°GIORNO – SALITA AL COLLE GIMONT

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Rifugio Baita Gimont

DISLIVELLO: 350 m

ARRIVO: Col Gimont (2403 m)

DIFFICOLTA’: MR (medio racchettatore), medio

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4 h

DESCRIZIONE: dal rifugio percorreremo la Valle Gimont, inizialmente tra i boschi, per raggiungere infine il Col Gimont, da dove daremo uno sguardo sul lato francese. Riscenderemo e toccando il rifugio proseguiremo per tornare a Claviere.
ABBIGLIAMENTO: per tutti e tre i giorni è richiesto abbigliamento caldo da escursionismo, con capi adatti alla stagione e alla quota, scarponcini impermeabili (non scarpe basse!), ghette (consigliate),cambio per i tre giorni, acqua.

PRANZI: i pranzi saranno sempre al sacco con possibilità di reperirli presso il rifugio o presso le strutture che si incontreranno durante le camminate.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it , 347/1449201. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    3 risposte a “Tre giorni nel “Paradiso delle ciaspole” in Alta Val di Susa”

    1. Gabriele Pellerino ha detto:

      Ci sono già alcuni partecipanti, affrettatevi ad iscrivervi!

    2. Gabriele ha detto:

      C’è solo più un posto per questo trekking, affrettatevi a prenotarlo!

    3. Gabriele ha detto:

      There is only one place for this trek. Run to book it!

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *