Trek di Ferragosto nella selvaggia Valpelline – Valle d’Aosta

 

TREKKING DI FERRAGOSTO NELLA SELVAGGIA VALPELLINE

(Valle d’Aosta)

La Valpelline è una delle valli più “intatte ed incontaminate” della valle d’Aosta. Lunga, stretta, selvaggia ed appartata. Pressochè sgombra di impianti di risalita, è rimasta impermeabile al turismo di massa. Innumerevoli valloni laterali arricchiscono questa stupenda vallata che corre vicinissima al confine svizzero e alla cresta principale delle Alpi. Il nostro punto di appoggio di questi giorni sarà il confortevole Rifugio Prarayer, al fondo del lago di Place Moulin. Visiteremo ogni giorno un vallone differente, con escursioni che ci porteranno vicino ai grandi ghiacciai che ancora ricoprono le montagne di queste zone. Un soggiorno per escursionisti curiosi e che ricercano itinerari e luoghi fuori dai percorsi più battuti!

RITROVO: Indicativamente attorno alle 9.30 in Valpelline. Possibilità di formare auto condivise con partenza da Torino. Tutti i dettagli verranno forniti agli iscritti

DIFFICOLTÀ: Media. Uscite senza particolari difficoltà tecniche ma mediamente lunghe. Ai partecipanti è richiesto un buon grado di allenamento ed abitudine a camminare dalle 5 alle 7 ore, considerando anche i dislivelli in salita, e per alcuni giorni consecutivamente. Per qualunque dubbio sulla fattibilità contattare la guida

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo impermeabile, ricambi per stare in rifugio, sacco lenzuolo (per chi non lo ha possibilità di affitto in rifugio) guanti, berretto occhiali da sole, zainetto, calzature adeguate, bastoncini consigliati.

 

PROGRAMMA INDICATIVO:

1° GIORNO – ANELLO PAS DE FEUILLES DA CHAMEN

DISLIVELLO: 800 m circa
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5 ore circa

2° GIORNO – RIFUGIO NACAMULI E COL COLLON

DISLIVELLO: 1100 m
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 6 ore circa

3°GIORNO – PETITE TETE DE BELLATSA + TOUR VALLONE RIFUGIO AOSTA (opzionale)

DISLIVELLO: 900 m 
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4.30 circa + eventuale risalita vallone Rifugio Aosta

4°GIORNO – LAC MORT CON DISCESA SU PLACE MOULIN

DISLIVELLO: 800 m
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4.30 circa

Tutte le gite possono essere modificate in base alle condizioni meteo e di sicurezza.

SISTEMAZIONE: Sistemazione presso l’accogliente e grazioso Rifugio Prarayer. Sistemazione in camerette da 6, Necessario sacco lenzuolo. Coperte e Ciabatte disponibili presso il rifugio. Asciugamani da portare oppure si possono noleggiare in rifugio al prezzo di 2 euro. Possibilità di acquistare al rifugio panini o cestino picnic (2 panini, frutta, cioccolato 10 euro). Il rifugio NON si raggiunge in auto ma solo con 45 minuti di facile camminata in piano per una sterrata che costeggia l’invaso di Place Moulin.

GRUPPO: Posti limitati a 16 partecipanti.

N.B: Le escursioni sono condotte da una Guida Alpina e da Accompagnatori di media Montagna abilitati UIMLA, info ed iscrizioni a Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it +39 3403667756. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Prenotazioni da effettuare entro il 5 agosto salvo esaurimento posti disponibili.


    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *