Trekking da Sestri Levante a Monterosso (Liguria)

 

Mare, spiagge e sentieri:
da Sestri a Monterosso
sui migliori itinerari lungomare
della costa ligure di levante

(Sestri Levante, Framura, Levanto, Monterosso – Liguria)

Partendo da Sestri Levante percorreremo i profumati e assolati sentieri della riviera, tra i colori e i vicoli di paesi come Monterosso ed i magnifici scorci della Baia del Silenzio,
sempre camminando sui sentieri lungomare della costa di levante!

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: partenza da Collegno, alla stazione della metropolitana Fermi (capolinea di Collegno) alle ore 7:30. Prevedere auto con gomme termiche.

DIFFICOLTA’: Le escursioni saranno di livello intermedio E. E’ quindi consigliato avere un minimo di abitudine ad escursioni con dislivelli di 600-700 metri.

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: giacca antivento e antipioggia, abbigliamento caldo e confortevole, cappello, guanti, occhiali da sole, zaino, calzature adeguate, bastoncini (facoltativi).

PROGRAMMA SINTETICO:

1° giorno – Venerdì 8 Dicembre_Da Sestri Levante a Moneglia:

Arrivati a Sestri Levante in mattinata ci incammineremo lungo la costa per raggiungere la Baia delle Favole e la Baia del Silenzio, fino ad arrivare a Punta Manara passando per la suggestiva Ciapa du Lu (Pietra del Lupo). Arrivati nel paesino di Riva Trigoso saliremo sulla panoramica Punta Baffe, continueremo quindi verso Punta Moneglia fino a raggiungere l’omonimo paesino.

Dislivello positivo 690m.

Cena e pernottamento in hotel o bed and breakfast.

2° giorno – Sabato 9 Dicembre_Da Moneglia a Framura:

Dal centro storico di Moneglia saliremo verso il panoramico abitato di Lemeglio per poi superare le pendici del monte Crocetta e scendere fino all’abitato di Deiva Marina. Ritornati sui sentieri e sulle strade sterrate arriveremo nei pressi dell’orto botanico di Punta degli Apicchi, per poi coninuare in discesa fino a Framura.

Dislivello positivo 590m circa.

Cena e pernottamento in hotel o bed and breakfast.

3° giorno – Domenica 10 Dicembre_Da Framura a Monterosso:

Partendo da Framura passeremo nei pressi del caratteristico Porto Pidocchio, prenderemo quindi il sentiero che sovrasta la spiaggia di Punta dei Marmi per poi immergerci nel bosco del rio Valle di Lame. Scenderemo quindi a Bonassola per poi proseguire verso Levanto scollinando tra le caratteristiche case del Valico di Scernio. Percorreremo quindi l’ultimo e panoramico tratto che porta a Monterosso.

Dislivello positivo 730m circa.

N.B: Tutti gli itinerari saranno valutati di giorno in giorno in base al livello generale del gruppo e  alle condizioni meteo e di sicurezza. Potranno quindi essere previste variazioni dell’ultima ora.

GRUPPO: Il numero massimo di partecipanti è di 15.

 

N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Marco Ballatore marco@escuriosandotrekking.it  tel +39 338 3931711). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso o non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.



    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022


    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *