Trekking di Pasqua: Dolceacqua e la val Nervia – Alta via dei Monti Liguri
DOLCEACQUA E LA VAL NERVIA – ALTA VIA DEI MONTI LIGURI
(Ventimiglia)
La Val Nervia vanta alcuni dei borghi più caratteristici dell’intero entroterra ligure. Paesi arroccati come nidi d’aquila su speroni rocciosi incombenti sul fondovalle, dove le case strette le une alle altre si contendono il poco spazio disponibile. L’itinerario proposto tocca quattro di questi stupendi borghi, Dolceacqua, Perinaldo, Apricale, Isolabona, sfruttando gli antichi percorsi religiosi e commerciali, con vista panoramica sulle vallate circostanti.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: Mattino presto (attorno alle 6.30) presso il parcheggio di Corso Unione Sovietica, capolinea della linea 4 (uscita Stupinigi tangenziale sud). Contattaci se hai necessità diverse per il ritrovo.
Sabato 11 aprile 2020 – SENTIERO BALCONE MEDITERRANEO – AIROLE SELLA DEI DUE ABELLI
DSL 650 m
DIFFICOLTÀ E
PARTENZA: AIROLE (Val Roia) 149 m
ARRIVO: SELLA DEI DUE ABELLI (Val Nervia) 752 m
Una bella risalita a balcone sulla Val Roia, tra torrenti e natura dalla mediterranea alla gariga, fino alla dorsale spartiacque tra la Val Nervia e la Val Roia per affacciarsi su Rocchetta Nervina. Escursione panoramica.
Domenica 12 aprile 2020 – CIMA TRAMONTINA E L’ALTA VIA DEI MONTI LIGURI
DSL 500 m
DIFFICOLTÀ F
PARTENZA: DOLCEACQUA 49 m
ARRIVO: CIMA TRAMONTINA 552 m
Alla scoperta della macchia mediterranea tra chiesette, ginepri e antichi ulivi; risalendo fino alla dorsale spartiacque tra la Val Nervia e la Val Roia per percorrere l’alta via dei monti liguri fino all’agriturismo Terre Bianche.
Lunedì 13 aprile 2020 – A SPASSO TRA I BORGHI – DA DOLCEACQUA A ISOLABONA
DSL 700 m
DIFFICOLTÀ E
PARTENZA: DOLCEACQUA 49 m
ARRIVO: ISOLABONA 129 m
PUNTO PIU’ ALTO: PERINALDO 600 m
Rientro con mezzi pubblici da Isolabona a Dolceacqua e rientro a casa
DIFFICOLTA’: E Medio Impegno. La base di partenza è sempre Dolceacqua, dalla quale ci sposteremo per raggiungere i sentieri a piedi o in auto. Il dislivello medio a giornata è di 600/700 m
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento da escursione giornaliera in ambiente mediterraneo
SISTEMAZIONE: I pernottamenti avverranno in agriturismo con sistemazione in appartamento; cene e colazioni in autonomia, pranzi al sacco. Si dormirà sempre nella stessa struttura, quindi le camminate si affronteranno solamente con lo zainetto di giornata.
GRUPPO: Limitato a massimo 14 partecipanti
PROGRAMMA: a breve programma dettagliato delle uscite
PRANZI: al sacco (possibilità di acquistare prodotti presso il paese).
COSTI: 90 euro.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, logistica ed organizzazione.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, sistemazione in appartamento in agriturismo (appartamenti da 4 persone costo indicativo in base ai partecipanti circa 25-30 euro a persona per notte), cene e colazioni (possibilità di cucinare insieme nella struttura oppure libertà di uscire a cena).
N.B: L’escursione è condotta da Anna Boschiazzo, Guida Escursionistica Ambientale. Prenotazioni da effettuare a ylenia@escuriosandotrekking.it oppure Tel 3296954280.
L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento