Trekking Ossolani – Il Lago Maggiore
TREKKING OSSOLANI – Il Lago Maggiore
Un trekking a margherita lungo i sentieri della provincia azzurra
Tre giorni di facili ma panoramiche escursioni grazie alle quali scopriremo un angolo magnifico di Piemonte a cavallo tra l’azzurro intenso del Lago Maggiore ed il verde dei boschi che ricoprono le montagne circostanti
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7:30 per car pooling e partenza
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Gravellona Toce – Verbania
PRIMO GIORNO VENERDÌ: Pizzo Pernice
INIZIO ESCURSIONE: Miazzina (VB)
DESCRIZIONE: iniziamo il nostro trekking a margherita con una escursione dal respiro tipicamente alpino, fatta di grandi spazi, panorami che spaziano dal Monviso al Monte Rosa e, proprio ai nostri piedi, la meravigliosa Val Grande.
DISLIVELLO: 500m
DISTANZA: 10km
DIFFICOLTÀ: E – Facile
TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 3h circa soste escluse
SECONDO GIORNO SABATO: la via delle genti
INIZIO ESCURSIONE: Verbania Intra (VB)
DESCRIZIONE: La via delle genti è una antichissima via commerciale (ma non solo) che collegava Verbania, e di conseguenza tutta la pianura Padana soprattutto Lombarda e Novarese, alla vicina Svizzera fino al Passo del San Gottardo. Da queste parti la modernità, rappresentata dalla Strada Statale che costeggia tutto il lago è giunta solo verso la fine del 1800; fino ad allora questa era l’unica via di comunicazione esistente, percorribile ovviamente solo a piedi.
DISLIVELLO: 400m
DISTANZA: 18km
DIFFICOLTÀ: E – Facile
TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 6 circa soste comprese
SECONDO GIORNO ESCURSIONE NOTTURNA (FACOLTATIVA)
INIZIO ESCURSIONE: Suna (VB)
DESCRIZIONE: escursione notturna al piccolo borgo di Cavandone per seguire delle rappresentazioni teatrali all’aperto
DISLIVELLO: 200m
DISTANZA: 6km a/r
DIFFICOLTÀ: E – Facile
TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 1H circa soste escluse
TERZO GIORNO DOMENICA: Monte Mottarone
INIZIO ESCURSIONE: Mottarone (VB)
DESCRIZIONE: Percorreremo un anello che ci consentirà di avere una visuale a 360° su tutta la zona dei tre laghi prealpini piemontesi, il Maggiore, il lago di Mergozzo e quello d’Orta…ma non solo.
DISLIVELLO: 500m
DISTANZA: 12km
DIFFICOLTÀ’: E – Facile
TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 4h circa soste escluse
ABBIGLIAMENTO: per il trekking è richiesto abbigliamento adatto alla stagione, indumenti impermeabili in caso di pioggia, scarponcini da escursionismo (non scarpe da ginnastica), bastoncini da escursionismo.
PASTI: i pranzi saranno al sacco con la possibilità di acquistare gli alimenti nei negozi del paese. Per le cene ci sarà la possibilità di approfittare di alcuni locali con ottimo rapporto qualità/prezzo e quantità.
COSTI: la quota di partecipazione è di 90 € a persona per l’intero trekking e di 60€ per chi parteciperà alle sole escursioni del week end.
Il soggiorno, con trattamento di pernotto e colazione, ha un costo che può variare a seconda della sistemazione scelta, da circa 30 € fino a 50 € a persona per giorno. Il pagamento del soggiorno sarà fatto dai partecipanti direttamente in struttura. I partecipanti potranno valutate soluzioni alternative, la cui gestione sarà completamente a proprio carico.
PERNOTTAMENTO: in hotel
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, spese guida, contributo associativo.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pasti e spese extra non sono incluse e che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE:
Per poter effettuare la prenotazione occorrerà versare 50.00€ di caparra entro il termine ultimo sotto indicato, specificando nella causale “Trekking Ossolani, il lago Maggiore + nome cognome”, sia con bonifico bancario con destinatario A.S.D. Escuriosando Trekking IBAN IT65K0306967684510749163112 Intesa San Paolo, oppure utilizzando l’applicazione Satispay® (se vuoi più info contatta direttamente la guida al numero 3288007569). alcune delle escursioni in programma prevedono il passaggio sia in luoghi aperti al traffico veicolare che su sentieri di montagna veri e propri pur non raggiungendo quote elevatissime. Ai partecipanti sono inoltre richiesti un discreto grado di allenamento ed abitudine a camminare fino a 5 ore, considerando anche i dislivelli in salita, e per tre giorni consecutivamente.
LA QUOTA ESCLUDE:
Trasferimenti (da e per i luoghi di partenza del trekking e delle singole escursioni)
Pernottamenti e colazioni in hotel (I costi del soggiorno variabili da 35€ a 45€ a persona/notte a seconda della sistemazione (tripla o doppia).
Pranzi al sacco e cene in ristoranti (considerare che il costo del cenone sarà ovviamente più elevato rispetto ad una cena tradizionale).
NOTE: L’escursione è condotta dall’Accompagnatore Naturalistico Fabrizio Rancilio (mail fabrizio@escuriosandotrekking.it phone +39 3288007569)
Per le escursioni che lo richiedono, gli spostamenti per raggiungere l’inizio dei vari percorsi, ed il rientro in hotel, saranno effettuati utilizzando mezzi propri. Tutti gli itinerari sono soggetti a valutazione giornaliera della guida che, in base al livello generale del gruppo e alle condizioni meteo e di sicurezza, potrà effettuare variazioni dell’ultima ora.
CONTATTI: Phone: 328/8007569
Mail: fabrizio@escuriosandotrekking.it
L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Lascia un commento