Trekking Ossolani – La Val Formazza (VB)

 

TREKKING OSSOLANI – LA VAL FORMAZZA

(Val Formazza – Verbania)

Cinque giorni di panoramiche escursioni grazie alle quali scopriremo un angolo remoto e magnifico di Piemonte, tra pascoli d’alta quota, punteggiati da decine di laghetti e montagne che segnano l’orizzonte a perdita d’occhio

 

 

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7:30 per car pooling e partenza

ITINERARIO IN AUTO: Torino – Gravellona Toce – Domodossola – Premia

PRIMO GIORNO: alla scoperta del muro del Diavolo

INIZIO ESCURSIONE: Crego (VB)

DESCRIZIONE: iniziamo il nostro trekking a margherita con una facile escursione che ci condurrà alla scoperta di antichi alpeggi, castagni secolari e mura ciclopiche che ci portano indietro nel tempo di migliaia d’anni.

DISLIVELLO: 550m

DIFFICOLTA’: E – Facile

TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 4h circa soste escluse

SECONDO GIORNO: il sentiero dei Walser

INIZIO ESCURSIONE: Crego (VB)

DESCRIZIONE: La Valle Formazza è da sempre legata alla popolazione Walser, una popolazione la cui cultura è giunta fino ai nostri giorni regalandoci veri e propri gioielli architettonici, non solo le tipiche case di pietra e larice, ma anche mulattiere, architetture tipiche ed inimitabili, chiese, oratori, forni, mulini ed antiche segherie.

DISLIVELLO: 700m

DIFFICOLTA’: E – Media

TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 6 circa soste escluse

 

TERZO GIORNO: il lago Vannino

INIZIO ESCURSIONE: Valdo (VB)

DESCRIZIONE: Percorreremo un itinerario d’alta quota, tra vecchie dighe, torbiere e ghiacciai

DISLIVELLO: 750m

DISTANZA: 16km

DIFFICOLTA’: E – Media

TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 6h circa soste escluse

 

QUARTO GIORNO: il lago Kastel

INIZIO ESCURSIONE: Riale (VB)

DESCRIZIONE: Percorreremo un itinerario d’alta quota, tra dighe abbandonate, antichi alpeggi e sentieri immersi nella natura, un vero giardino botanico.

DISLIVELLO: 850m

DISTANZA: 12km

DIFFICOLTA’: E – Media

TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 4h circa soste escluse

QUINTO GIORNO: Viaggio al centro della Terra

INIZIO ESCURSIONE: Baceno (VB)

DESCRIZIONE: Con questo itinerario compiremo un viaggio nel tempo attraversando la conca di Verampio, con la sua unicità geologica, le forre, il giardino glaciale degli Orridi di Uriezzo e le marmitte che completeranno questo spettacolare viaggio tra storia e natura, una chiusura spettacolare per un trekking lungo ma affascinante.

DISLIVELLO: 300m

DISTANZA: 10km

DIFFICOLTA’: E – Facile

TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 3h circa soste escluse

ABBIGLIAMENTO: per il trekking è richiesto abbigliamento adatto alla stagione, indumenti impermeabili in caso di pioggia, scarponcini da escursionismo (non scarpe da ginnastica), bastoncini da escursionismo. Capi termici ed anti vento per ripararsi dal freddo in alta quota.

PASTI: cene e colazioni saranno effettuati in rifugio, i pranzi saranno al sacco con la possibilità di acquistare il lunch pack direttamente in rifugio.

COSTI: la quota di partecipazione è di 150 € a persona per l’intero trekking e di 60€ per chi parteciperà alle sole escursioni del week end.

PERNOTTAMENTO: tutto il soggiorno si svolgerà presso il rifugio Monte Zeus di Crego (VB), con trattamento di mezza pensione in camere da 4 persone con disposizione dei letti a castello (disponibile anche un letto matrimoniale).

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, spese guida, contributo associativo.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, inclusi i trasferimenti (da e per i luoghi di partenza del trekking e delle singole escursioni), spese di soggiorno, pasti (eventuali pranzi al sacco) e spese extra sono escluse e che da considerarsi a carico dei partecipanti. Pernottamenti e colazioni in hotel (I costi del soggiorno partono da 45€ a persona/notte a seconda della sistemazione. I partecipanti potranno valutare liberamente soluzioni alternative, la cui gestione sarà completamente a proprio carico.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: Per poter effettuare la prenotazione occorrerà versare 50.00€ di caparra entro il termine ultimo sotto indicato, specificando nella causale “Trekking Formazza + nome cognome”, sia con bonifico bancario con destinatario A.S.D. Escuriosando Trekking IBAN IT65K0306967684510749163112 Intesa San Paolo, oppure utilizzando l’applicazione Satispay® (se vuoi più info contatta direttamente la guida al numero 3288007569). Alcune delle escursioni in programma prevedono il passaggio sia in luoghi aperti al traffico veicolare che su sentieri di montagna veri e propri ed il raggiungimento di luoghi posti a quote superiori ai 2000m. Ai partecipanti sono inoltre richiesti un discreto grado di allenamento ed abitudine a camminare fino a 5 ore, considerando anche i dislivelli in salita, e per diversi giorni consecutivamente.

NOTE:

L’escursione è condotta dall’Accompagnatore Naturalistico Fabrizio Rancilio (mail fabrizio@escuriosandotrekking.it phone +39 3288007569)

Per le escursioni che lo richiedono, gli spostamenti per raggiungere l’inizio dei vari percorsi, ed il rientro in hotel, saranno effettuati utilizzando mezzi propri.

Tutti gli itinerari sono soggetti a valutazione giornaliera della guida che, in base al livello generale del gruppo e alle condizioni meteo e di sicurezza, potrà effettuare variazioni dell’ultima ora.

CONTATTI:      Phone: 328/8007569

                             Mail: fabrizio@escuriosandotrekking.it

L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti



    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022


    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *