Trekking Ossolani – Valle Anzasca
Trekking Ossolani – valle Anzasca
(Valle Anzasca – VB)
Un trekking a margherita alla scoperta di antichi paesi e di miniere abbandonate, alpeggi dimenticati e magnifici scorci sulla Est del Monte Rosa
RITROVO E PARTENZA: ore 7:30 presso il Bar pasticceria la Dolce Isola – Via del Musinè, 5, 10044 Collegno TO
DIFFICOLTÀ: Le escursioni saranno di livello intermedio (classificabili E nella scala CAI) anche se non si raggiungeranno vette elevate occorre abitudine al cammino ed a superare dislivelli compresi fra i 700 ed i 900m
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: giacca antivento e antipioggia, abbigliamento caldo e confortevole, cappello, guanti, occhiali da sole, zaino, borraccia, calzature adeguate, bastoncini (facoltativi ma caldamente consigliati).
PROGRAMMA:
1° giorno – venerdì La Via del Pane
Partendo dal paese di San Carlo ci inoltreremo sul versante solatio della valle alla ricerca di vecchi forni comunitari e di antichi mulini, per ritornare percorrendo una delle più antiche vie di comunicazione dell’Ossola, la Stra’ Granda
Disl. cumulato: 550m – km 14 – Diff.: E
2° giorno – sabato il ghiacciaio nero del Belvedere
Partendo dalla frazione Staffa di Macugnaga, delizioso paese di origine Walser, saliremo fino al rifugio Zamboni Zappa, dal quale potremo ammirare sia il ghiacciaio più basso delle Alpi che la meravigliosa parete Est del Monte Rosa.
Disl. cum.: 750m – km 12 – Diff.: E
3° giorno – domenica Salita al lago Baranca
Partendo dalla frazione Soi di Bannio Anzino, risaliremo tutta la valle Olocchia fino a raggiungere il lago Baranca e da qui l’omonimo rifugio a 1600m.
Disl. cum.: 850m – km 12 – Diff.: E
SISTEMAZIONE: in agriturismo, stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione, in camere matrimoniali, doppie o triple con bagno privato.
COSTI: coprono l’organizzazione e la logistica, l’accompagnamento, il contributo associativo, e l’assicurazione RC e infortuni
90,00€ per coloro che parteciperanno a 3 giorni di trekking
60,00€ per coloro che parteciperanno a 2 giorni di trekking
Ad ospitarci sarà l’agriturismo In valle sul fiume (I costi del soggiorno in trattamento di mezza pensione sono di 45,00€ a persona/notte).
Per poter effettuare la prenotazione occorrerà versare 50.00€ di caparra all’atto dell’iscrizione (comunque non oltre il termine ultimo sotto indicato di chiusura delle iscrizioni), specificando nella causale “Trekking Valle Anzasca + nome cognome”, sia con bonifico bancario con destinatario A.S.D. Escuriosando Trekking IBAN IT65K0306967684510749163112 Intesa San Paolo, oppure utilizzando l’applicazione Satispay® (se vuoi più info contatta direttamente la guida Fabrizio al numero 3288007569).
LA QUOTA ESCLUDE:
Trasferimenti in auto.
Pernottamenti cene e colazioni.
Pranzi al sacco.
Spese extra.
NOTE:
L’escursione è condotta dall’Accompagnatore Naturalistico Fabrizio Rancilio (mail fabrizio@escuriosandotrekking.it phone +39 3288007569)
Per le escursioni che lo richiedono, gli spostamenti per raggiungere l’inizio dei vari percorsi, ed il rientro in hotel, saranno effettuati utilizzando le auto proprie.
Tutti gli itinerari sono soggetti a valutazione giornaliera della guida che, in base al livello generale del gruppo e alle condizioni meteo e di sicurezza, potrà effettuare variazioni dell’ultima ora.
Lascia un commento