Trekking Ossolano della Val Bognanco – (VB)

 

TREKKING OSSOLANO IN VAL BOGNANCO

Verbania – (VB)

Un trekking a margherita lungo i sentieri della valle delle “cento cascate”. Nota da secoli per la presente di fonti termali, la val Bognanco vi catturerà con suoi angoli selvaggi che rivelano i loro segreti solo a coloro che non si fermano alle prime apparenze

La Val Bognanco è una delle molte valli del Piemonte che prendono il nome dal torrente che le solca. Questa in particolare è fatta di piccoli borghi e frazioni, ricca di tesori nascosti dal tempo che passa inesorabile e dalla natura lussureggiante che ricopre i versanti spesso scoscesi di queste zone. Qui, tra mulini, chiese parrocchiali, meravigliosi laghetti e case forti, andremo alla scoperta di una valle in grado di regalare benessere.

PROGRAMMA DI MASSIMA

PRIMO GIORNO venerdì: Trasferimento + anello della torre del Rambolone

INIZIO ESCURSIONE: Bognanco (VB)

DISLIVELLO: 350m

DIFFICOLTA’: E – Medio impegno fisico

TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 4:30 ore circa

 

SECONDO GIORNO sabato: l’anello dei laghi Variola

DISLIVELLO: 650m

DIFFICOLTA’: E – Medio impegno fisico

TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 5:30 ore circa

 

TERZO GIORNO domenica: Il giro dei tre laghi + Trasferimento

DISLIVELLO: 500m

DIFFICOLTA’: E – Medio impegno fisico

TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 5 ore circa

 

SOGGIORNO: per il soggiorno vi suggeriamo l’hotel ristorante “Edelweiss” a Bognanco (VB) che fornirà servizio di mezza pensione in confortevoli camere doppie, triple a 65,00€ a persona (supplemento singola 5,00€).

ABBIGLIAMENTO: per il trekking è richiesto abbigliamento adatto alla stagione ed alle quote raggiunte, indumenti caldi ed impermeabili in caso di pioggia, scarponcini da escursionismo (non scarpe basse), cappello e guanti. I bastoncini da escursionismo sono sempre consigliati. Zaino capiente.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Il trekking è adatto a camminatori con un discreto grado di abitudine al cammino lungo i sentieri di montagna che abbiano voglia di immergersi nella natura.

PASTI: tutti i pranzi saranno al sacco o in rifugio in base alle disponibilità. Possibilità di richiedere il “lunch pack” in rifugio.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, trasporti in loco, pranzi e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti. Tutto ciò che non è contemplato alla voce “costi”.

NOTE: i costi e il luogo di pernottamento potrebbero subire variazioni in funzione dei posti disponibili nelle strutture del luogo. Vi suggeriamo di iscrivervi con largo anticipo.

L’escursione è condotta dalla nostra Guida Naturalistica ed Ambientale “local” Rancilio Fabrizio fabrizio@escuriosandotrekking.it oppure 3288007569

L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, mutate condizioni ambientali

Se non si riceve conferma di ricezione della prenotazione a breve ti preghiamo di contattare telefonicamente la guida

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *