Trekking residenziale Valle Spluga, una perla incastonata tra Italia e Svizzera – Campodolcino
TREKKING RESIDENZIALE VALLE SPLUGA, UNA PERLA TRA ITALIA E SVIZZERA
Quattro percorsi, ognuno con caratteristiche differenti tra loro, alla scoperta di questo territorio incredibile. Una valle lunghissima, dall’incantevole Chiavenna fino al passo della Spluga, valico con la Svizzera e il Canton Grigioni. Laghi, vette imponenti e panorami tra i più mozzafiato delle Alpi. Un trekking per escursionisti mediamente allenati assolutamente da non perdere!
(Campodolcino – Sondrio)
RITROVO: Ore 9 circa a Chiavenna. Maggiori info verranno date ai partecipanti. Possibilità di organizzare auto in base alla provenienza dei partecipanti.
PROGRAMMA DI MASSIMA:
1°Giorno: ALPE ANGELOGA E PASSO DI LEI (2660 M)
Dislivello: salita 900 m / discesa 900 m Ore di cammino: 6
2° giorno: ANELLO BIVACCO E CIMA DI VAL LOGA (3004 M)
Dislivello salita 1300 m / discesa 1300 m Ore di cammino: 7
3°Giorno: ANELLO VALLE DEL DROGO E LAGO DEL TRUZZO (2200 M)
Dislivello : salita 1150 m / discesa 1150 m Ore di cammino: 6
4° giorno: PIZZO SPADOLAZZO (2720 m)
Dislivello: salita 800 m/discesa 800 m. Ore di cammino 5
Tutte le escursioni potranno essere modificate in base alle condizioni nivometeo del momento.
PERNOTTAMENTO E SISTEMAZIONE: L’intero soggiorno avrà come base l’accogliente alberghetto Casa Alpina San Luigi che è raggiungibile in auto. Il trattamento sarà di mezza pensione (cena, pernottamento in camerette da 2-3 persone e colazione a buffet).
GRUPPO: Limitato a 16 partecipanti.
DIFFICOLTA’: Nessuna difficoltà tecnica, è solo necessaria una buona condizione fisica. buon allenamento escursionistico. Qualche breve passaggio classificato EE, ma sostanzialmente senza difficoltà di sorta. Camminando con lo zainetto di giornata, ci si può concentrare sulla camminata e sull’ambiente senza grandi sforzi!
ABBIGLIAMENTO ED ATTREZZATURA: per il trekking è richiesto abbigliamento adatto alla stagione con pantaloni lunghi, giacca antivento e pioggia, scarpe adatte con buona suola in Vibram, bastoncini (consigliati).
PRANZI: al sacco. Possibilità di acquistare il sacchetto picnic o panini presso l’albergo o presso gli esercizi commerciali di Campodolcino.
COSTI: 135 euro soci/145 non soci comprensivo di accompagnamento professionale, organizzazione.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, spese guida, assicurazione RC e infortuni (valido solo per i soci)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzi al sacco, soggiorno di mezza pensione presso l’albergo (65 euro a persona per notte), bevande e spese extra.
Per confermare la prenotazione è necessario versare un acconto di euro 80 con le modalità che verranno fornite direttamente dall’organizzazione.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna abilitato UIMLA. Info e prenotazioni sono da inviare a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso o non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento