Trekking “Selvaggio Blu” – Sardegna
TREKKING SELVAGGIO BLU
(Baunei – Sardegna)
“Il trekking più impegnativo d’Italia”. Questo potrebbe bastarvi per descrivere questo fantastico itinerario di sei giorni in uno dei pochi luoghi in Italia dove è possibile vivere l’avventura. Giorni di cammino, di esili tracce di sentiero intagliate nella roccia, calate da guglie e torrioni, piccole cenge..E ancora estesi altipiani, montagne, notti stellate e incantevoli spiagge. Cammineremo tra picchi di bianco calcare, il verde della macchia mediterranea e l’azzurro del mare nell’isolamento più completo, visitando gli antichi ovili dei pastori Baunesi e i punti panoramici più belli della costa Orientale. Il tutto con l’assistenza e la professionalità di una Guida Alpina che permetterà di affrontare i tratti in cui sono necessarie corde in tutta sicurezza.
PROGRAMMA:
GIORNO 1: Arrivo al Rifugio a Golgo e sistemazione in bungalows. Cena e pernottamento
GIORNO 2: Colazione, trasferimento a Pedra Longa per l’inizio del trekking. Tappa trekking fino a Gennirco.
GIORNO 3: Gennirco – Porto Cuau
GIORNO 4: Porto Cuau – Su Tasaru
GIORNO 5: Su Tasaru – Ololbissi, alla fine di Bacu Su Feilau
GIORNO 6: Ololbissi – Cala Sisine. Trasferimento a Golgo in fuoristrada. Cena e pernottamento in bungalows in rifugio
GIORNO 7: Colazione e partenza.
IMPEGNO: Il trekking “Selvaggio Blu” è adatto a buoni camminatori, discretamente allenati e desiderosi di vivere un’esperienza unica e selvaggia nel suo genere, ma con il grande vantaggio di camminare con lo zaino di giornata visto il servizio di trasporto tende, materiali, viveri, attrezzatura e materiale personale.
ATTREZZATURA: Imbrago, kit da ferrata (oppure fettuccia daisy chain con 2 moschettoni). Sacco a pelo, materassino, ricambi e materiale personale. Il materiale può essere fornito (previa richiesta in fase di iscrizione) .
COSTI: 695 euro a partecipante.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Accompagnamento professionale da parte di una Guida Alpina.
- Noleggio materiale ed attrezzatura alpinistica necessaria.
- Tutte le consegne viveri e spostamento bagagli pesanti.
- Trasferimento in fuoristrada da Golgo a Pedra Longa (inizio trekking).
- Traferimento in fuoristrada da Cala Sisine a Golgo (fine trekking)
- 2 pernottamenti in bungalows .presso il Rifugio a Golgo.
- 2 cene tipiche.
- 2 colazioni.
- Noleggio e utilizzo tende per la notte.
- Ticket comunale (30 euro) di percorrenza del trekking Selvaggio Blu.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Viaggio da e per la Sardegna (il mezzo più economico è sicuramente il traghetto). In alternativa ci sono possibili diverse soluzioni per voli.
- Transfer da Olbia o Cagliari per Golgo (possibilità di utilizzare un tranfer comune sulla base dei partecipanti). Scrivici per info.
- Spesa comune per cene durante il trekking.
Per poter fermare la prenotazione occorrerà versare il 50% con le indicazioni date al momento dell’iscrizione.
GRUPPO: 6 partecipanti. Possibile gruppo da 4-5 con piccola revisione dei costi.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida Alpina. Info ed iscrizioni a info@escuriosandotrekking.it oppure +39 3403667756. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
N.B: E’ scontato aggiungere che prima si prenota e migliore sarà il prezzo del tragitto da e per la Sardegna.
DIREZIONE TECNICA DEL VIAGGIO TOUR OPERATOR VERTICALIFE SNC Outdoor Travel Company
VAT: 11464190013 Codice univoco : W7YVJK9
Lascia un commento