Trekking sull’isola di Madeira, Portogallo

 

TREKKING SULL’ISOLA DI MADEIRA

 Isola di Madeira (oceano Atlantico)

Madeira (in portoghese legno) è un arcipelago di isole di origine vulcanica, situato nell’Oceano Atlantico, 545 km a nord ovest della costa africana. L’arcipelago è formato da due isole maggiori, Madera e Porto Santo, da tre isole minori disabitate, note come le Desertas, e da altre due isole minori, anch’esse disabitate, denominate le Isole Selvagge. L’isola maggiore è Madera, con una superficie di 741 chilometri quadrati. L’arcipelago insieme a Capo Verde, le Azzorre e le Canarie forma la Macaronesia, ma le Azzorre e Madera sono parte del Portogallo, le Canarie sono parte della Spagna e Capo Verde, un tempo portoghese, è oggi una repubblica indipendente. Il Capoluogo della Regione Autonoma, Funchal, si trova lungo la costa meridionale dell’isola di Madera, a 32° 37′ 45″ di latitudine nord e 16° 55′ 20″ di longitudine ovest. Le città più importanti dell’arcipelago sono, oltre a Funchal, Vila Baleira (nell’isola di Porto Santo), Machico, Câmara de Lobos, Santa Cruz (il cui comune include Caniço) e Santana. Nella parte sud si conserva il bosco che ricopriva gran parte dell’arcipelago prima che i colonizzatori lo convertissero in terreno coltivabile.

QUANDO PARTIRE:
La posizione geografica dell’arcipelago, lambito dalla Corrente del Golfo, e la sua struttura montagnosa consentono un clima mite benché umido, con temperature medie giornaliere che, lungo le coste, oscillano tra i +16° C/+18° C nel trimestre dicembre-febbraio e i +24° C/+25° C dei mesi compresi tra giugno e settembre.

ORGANIZZAZIONE TREKKING:
La mattina si lascerà l’albergo per raggiugere i luoghi di inizio dei trekking. I pranzi e le cene saranno a carico dei partecipanti. I circuiti sono mediamente della durata di 5/6 ore al giorno con dislivelli medi di 800/900 metri. Al termine dell’escursione, si rientra in auto in albergo.

DETTAGLI VIAGGIO:

1° giorno – volo Milano – Funchal (Madeira)
Nel pomeriggio volo per aeroporto di Funchal. All’arrivo transfer privato per Funchal. Sistemazione in albergo 3*.

2° giorno – Penisola di San Lorenzo
Incontro con la guida e con mezzo privato trasferimento verso la Penisola di San Lorenzo dove si inizia una camminata di 4 ore sulla punta più orientale dell’isola.

3° giorno – Santana
Si raggiunge in auto Santana per esplorare la costa nord. Dopo un passo si comincia a camminare lungo uno spettacolare sentiero costiero fino a Porto do Cruz. Da qui dopo pranzo si sale a Sao Roque, per rientrare poi a Funchal.

4° giorno – Pico Ruivo
Trasferimento in auto a Pico do Ariero e da qui si sale fino ai 1.862 metri del Pico Ruivo da dove, meteo permettendo, si ha una vista a 360 gradi dell’isola. Rientro percorrendo la strada a ritroso, o una piccola variante, passando per il tunnel del Pico da Torres e i tunnel seguenti, potendo così vedere anche il sentiero che percorre il versante ovest. Rientro a Funchal.

5° giorno – Caldeirao Verde
Partenza per una delle più belle escursioni di tutto il viaggio. Tra gole strettissime e vegetazione lussureggiante (quasi subtropicale) si giunge al Caldeirao Verde, seguendo un itinerario che porta alla scoperta delle famose levadas. Arrivati davanti al piccolo bacino del Caldeirao Verde, si rimane colpiti dalle altissime pareti ricoperte da muschi e felci, che racchiudono la conca in un ambiente dalla bellezza primordiale. Nel pomeriggio si raggiunge l’auto percorrendo la strada a ritroso per rientrare a Funchal.

6° giorno – Calheta – Funchal
Transfert in auto fino alla sommità dell’altopiano che caratterizza l’interno dell’isola. Da qui, a piedi, si scende, attraversando tutte le diverse tipologie di vegetazione, fino a Calheta, uno spettacolare balcone sull’Oceano Atlantico. Nel pomeriggio rientro a Funchal.

7° giorno – Porto Santo – Funchal
Escursione alla vicina isola di Porto Santo.

8° giorno – Funchal – Milano
Mattinata libera e trasferimento in aeroporto e partenza per Milano.

˜

NOTE PER IL VIAGGIO:

Valuta Portogallo: Euro

Documenti necessari: carta identità valida per l’espatrio

Impegno: medio

Gruppo: Numero massimo di partecipanti: 15

Ritrovo e partenza in aeroporto: 29 ottobre, orario da definire. E’ possibile organizzare luoghi di ritrovo lungo l’itinerario di viaggio

Viaggio: volo Italia\Madeira + pulmino per spostamenti sull’isola

Rientro in Italia: 5 novembre in serata

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:  

 La quota comprende:

  • Accompagnatore dall’Italia

  • volo a\r italia\Madeira (scalo Lisbona)

  • mezzo privato per spostamenti sull’isola

  • sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione.

  • polizza sanitaria inclusa

 La quota non comprende:

  • pasti e cene non menzionati 

  • assicurazione annullamento viaggio (28 euro)
  • bevande, mance ed extra di carattere personale 

  • tutto quando non espressamente indicato nella voce precedente 

CHIUSURA ISCRIZIONI: 29 agosto o a esaurimento posti. Per l’iscrizione è richiesta una caparra confirmatoria.

N.B. Per informazioni e iscrizioni contattare info@escuriosandotrekking.it oppure +39 3403667756.


    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *